Grande partecipazione e confronto costruttivo all’iniziativa promossa da ANCI Campania sul tema “PNRR e Coesione territoriale – Campania in rete: Comuni protagonisti del PNRR e della coesione territoriale”, svoltasi il 13 novembre presso la Sala Filippo Brunelleschi in occasione della 42ª Assemblea nazionale ANCI di Bologna.
Nel corso dell’incontro è arrivata una notizia accolta con grande entusiasmo da amministratori e delegazioni presenti: il Presidente nazionale di ANCI Gaetano Manfredi ha annunciato che l’Assemblea nazionale di ANCI Giovani 2026 si terrà a Napoli, confermando ancora una volta il ruolo centrale della Campania nel panorama amministrativo nazionale e nelle politiche dedicate ai giovani amministratori.
«È un riconoscimento importante – ha dichiarato il Presidente f.f. di ANCI Campania Francesco Morra – che premia l’impegno e la vitalità dei nostri Comuni e dei tanti giovani amministratori che ogni giorno lavorano per costruire una Campania più moderna, connessa e inclusiva. L’evento del 2026 sarà un momento di grande rilievo per tutto il nostro territorio».
Soddisfazione anche da parte del Coordinatore di ANCI Giovani Campania, Stefano Lombardi, che ha sottolineato come «la scelta di Napoli rappresenti un segnale forte: i giovani amministratori campani sono pronti a essere protagonisti e a costruire un appuntamento di alto profilo, aperto al confronto nazionale sulle nuove sfide del governo locale».
Durante la giornata è intervenuto anche il Segretario generale di ANCI Campania Aniello D’Auria, che oltre a coordinare i lavori ha annunciato un ulteriore appuntamento di grande rilievo: nel 2026 ANCI Campania celebrerà il suo 50° anniversario, con una serie di iniziative che coinvolgeranno istituzioni, amministratori e territori. «Sarà un’occasione per raccontare la storia della nostra Associazione – ha spiegato D’Auria – ma soprattutto per proiettare il nostro lavoro verso il futuro, rafforzando l’impegno a favore dei Comuni campani».L’iniziativa di Bologna ha confermato l’importanza della collaborazione istituzionale e della rete tra amministrazioni, con numerosi interventi che hanno evidenziato criticità, opportunità e prospettive relative alla gestione del PNRR e alle politiche di coesione territoriale.
Nei prossimi mesi ANCI Campania comunicherà i dettagli organizzativi sia dell’Assemblea ANCI Giovani 2026 sia delle celebrazioni del 50° anniversario dell’Associazione.
Nessun commento:
Posta un commento