Nel 2025, chi muove davvero la musica italiana non sta sempre sotto i riflettori. Dietro ogni artista di successo ci sono manager capaci di costruire carriere, immaginari, numeri e impatto culturale. Questa è la classifica ufficiale dei 50 manager musicali più influenti d’Italia, selezionati in base a risultati concreti, roster gestito, visione e credibilità nel settore.
TOP 50 MANAGER MUSICALI IN ITALIA – CLASSIFICA UNIFICATA
- Marta Donà Manager di Måneskin, Mengoni, Angelina Mango. Ha vinto 4 Sanremo in 5 anni. La più potente oggi.
- Ferdinando Salzano Padrone del live. Gestisce Vasco, Pausini, Mengoni, Elisa. Macchina da milioni.
- Shablo Producer e manager. Marracash, Guè, Massimo Pericolo. Ha rivoluzionato l’urban.
- Paola Zukar Ha costruito il rap italiano. Ha portato Fibra e Marra nel mainstream. Leggendaria.
- Francesco Facchinetti Ha lanciato Rovazzi, lavorato con Fedez. Manager trasversale e mediatico.
- Jacopo Pesce Ha scoperto Gazzelle, Psicologi, Fulminacci. Oggi guida creativa in Island/Universal.
- Angelo Calculli Manager di Achille Lauro. Branding, immagine e posizionamento fuori scala.
- Wassim Zriek Direttore operativo di Newtopia. Cura Fedez e il suo universo creativo.
- Antonio Filippelli Etichetta e management. Ha portato in alto tanti artisti indie e pop.
- Filippo Sugar Guida Sugar Music. Firma Madame, Sangiovanni, Malika. Potere storico.
- Marco Triolo Manager tra trap, eventi e direzione operativa. Stratega della nuova scena.
- Marco Negro Progetti indipendenti e alternativi. Cura e stile nei roster.
- Studio Cemento Collettivo manageriale e creativo. Attivissimo nella scena emergente.
- NoOx Worldwide Gestione artisti virali, estetica forte e comunicazione nativa digitale.
- Davide Nicosia Talent scout e manager. Stratega silenzioso con ottimi risultati.
- Mhodì Music Company Label e agenzia per pop, world music e progetti culturali.
- Underground Si Muove Network e management per emergenti underground.
- Wanderlust Label-management con focus digital. Storytelling, immagine e contenuto.
- MOLTO FORTE Talent factory di artisti virali, dal web al palco.
- Mariano MGMT Manager e booker. Forte nella scena live e nei percorsi emergenti.
- Luca Zambelli Gestione eventi, supporto artistico, presenza costante.
- Valentina Parisse Manager e vocal coach. Lavora sull’identità a 360°.
- Francesca De Bonis Scouting e sviluppo di artisti nel nord Italia. Manager raffinata.
- Angelo Famao Punto di riferimento nel neomelodico e nel pop del sud.
- Daniele Incicco Manager e coordinatore creativo. Presente su più fronti.
- Pia Tuccitto Gestione artistica femminile, cantautorato e mentoring.
- Martina Malagnino Supporto a emergenti e progetti indipendenti.
- Vito Romanazzi Unisce moda, estetica e direzione musicale. Manager trasversale.
- Francesco Angelucci Gestione artisti cantautoriali e label indipendente.
- Roberta Tondelli Vocal coach e manager live. Percorsi artistici completi.
- Lucio Corsi Artista e co-curatore della propria immagine. Esperienza ibrida.
- Martix Manager pop e radiofonico. Attivo nel posizionamento mediatico.
- Alex Farolfi & DJ Aladyn Gestione progetti dance, electro e DJ set. Forza live e visiva.
- Andrea Pace Label manager e sviluppo progetti discografici.
- Maria Marino Talent scout e co-manager. Forte lato strategico.
- Chiara Tegas Manager e organizzatrice eventi. Presenza attiva sulla scena.
- Il Pagante Mgmt Management creativo e comunicativo dietro uno dei progetti pop più virali.
- Emma Nolde Artista autogestita con forte identità e visione chiara.
- Eonice Manager per artisti digitali e ibridi. Estetica contemporanea.
- Afo4 Gestione radio e artisti emergenti. Focus sul posizionamento.
- Manuela Ronchi Manager storica. Comunicazione, sport, musica. Potenza mediatica.
- Dario Giovannini Stratega creativo e organizzatore eventi. Solido e attivo.
- Luca Fantacone Talent manager e builder. Costruisce carriere partendo dal concept.
- Pierpaolo Peroni Storico manager di Elio. Oggi advisor e mentore.
- Mauro Dal Bo Direttore eventi e responsabile produzione artistica live.
- Samuele León Maggi Giovane manager multiplatino, autore e imprenditore.
- Giulio Montagna Manager nella scena alternativa. Presente e solido nel circuito indie.
- Silvia Campana Manager per artisti emergenti, focus su creatività femminile.
- Marco Ventura PR musicale e relazioni media. Forte rete tra musica e comunicazione.
- Claudio Cavallaro Curatore artistico e manager indipendente. Esperto di eventi.
Dietro ogni successo c’è una mente. Alcuni di questi manager sono già colossi, altri sono in scalata. Tutti, in modi diversi, stanno definendo il presente e il futuro della musica italiana. Comunicato Stampa
Nessun commento:
Posta un commento