Giorgia e Annalisa vincono il premio cover #Sanremo2025
Simone Cristicchi con Amara
“La cura”Lucio Corsi con Topo Gigio
𝗟𝘂𝗰𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗿𝗲𝗺𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲 𝗶𝗹 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮. - Sanremo 2025 - Lucio Corsi canta "Volevo essere un duro" - VIDEO
𝘌̀ 𝘨𝘪𝘢̀ 𝘭𝘶𝘪 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘷𝘦𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘧𝘦𝘴𝘵𝘪𝘷𝘢𝘭... 𝘐𝘯 𝘨𝘢𝘳𝘢 𝘵𝘳𝘢 𝘪 𝘉𝘐𝘎 𝘤𝘰𝘯 𝘝𝘰𝘭𝘦𝘷𝘰 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘥𝘶𝘳𝘰, 𝘷𝘪𝘯𝘤𝘦 𝘪𝘭 𝘗𝘳𝘦𝘮𝘪𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘔𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳 𝘦𝘴𝘪𝘣𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘭𝘪𝘷𝘦 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘳𝘪𝘷𝘦𝘭𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦.
Al primo festival, Lucio Corsi ha già conquistato tutti. Gli è bastato scendere in gara tra i 29 BIG, la prima serata di Sanremo 2025, con la sua Volevo essere un duro per conquistare il Premio Assomusica per la Miglior esibizione Live di un artista rivelazione.
Il prestigioso premio è assegnato ogni anno durante il festival dall’Associazione Italiana degli Organizzatori e Produttori di Spettacoli di Musica dal Vivo. A consegnare il microfono d'argento, il Presidente di Assomusica Carlo Parodi e dei promoter musicali associati.
Questa la motivazione:
«Il Premio Assomusica per Sanremo nasce con l’obiettivo di valorizzare il talento e la qualità delle esibizioni dal vivo, due elementi essenziali per il nostro settore. Lucio Corsi ha saputo distinguersi per il suo stile unico e la sua capacità di trasmettere emozioni con originalità e intensità. Siamo certi che il suo talento lo porterà a essere una delle voci più interessanti della scena live italiana» Primavera non bussa
Lucio Corsi
«Il dolore è insostenibile. Un minuto credo che tutto sia possibile, quello dopo che niente abbia una ragione. Niente sembra aver senso, se un signore di ottant’anni si risveglia dal coma e un ragazzo di sedici, due metri più in là, si spegne.»
Il capitolo 'Luciana', estratto dal libro di Simone Cristicchi “HappyNext. Alla ricerca della felicità” (La nave di Teseo, aprile 2021), che racconta l’episodio che ha ispirato la scrittura del brano 'Quando sarai piccola'. Simone Cristicchi ha vinto il “Premio lunezia per sanremo 2025” per il valore emozionale di “Quando Sarai Piccola”. «Nell’impegno di una sola scelta indichiamo l’opera di Simone Cristicchi – ha affermato Stefano De Martino, Patron della rassegna battezzata 30 anni fa da Fernanda Pivano e Fabrizio De André – un argomento umanitario e familiare a cui non aveva pensato mai nessuno per una canzone, un’elaborazione emozionante tra passato e presente del sentimento figlio-madre. Commozione annunciata con le atmosfere musicali di Simone Cristicchi».
A queste parole ha fatto seguito la motivazione del critico musicale Dario Salvatori, membro Commissione del Premio Lunezia «Una mamma che torna bambina. La vita ribalta i ruoli e le grandi trasformazioni sono terapeutiche e vivificanti. Tema universale, Simone Cristicchi è impegnato a proporre riflessioni che penetrano ed emozionano».
Nelle recenti edizioni il Premio Lunezia è stato patrocinato dal Ministero della Cultura, Regione Toscana, Regione Liguria, Nazionale Italiana Cantanti e Siae....Ci sono cose che non puoi cancellare,
Ci sono abbracci che non devi sprecare.
Ci sono sguardi pieni di silenzio
Che non sai descrivere con le parole.
C’è quella rabbia di vederti cambiare
E la fatica di doverlo accettare.
Ci sono pagine di vita, pezzi di memoria
Che non so dimenticare....
Prendila così a Sanremo
Con Diletta Parlangeli e Saverio Raimondo
Dalle 13.45 alle 15.30
Dalle 13.45 alle 15.30
Nessun commento:
Posta un commento