La manifestazione ha visto cimentarsi atleti in 4 sport:
Paesi partecipanti 79 Atleti 1785
Medal table
* Host nation (West Germany)
Rank | Nation | Gold | Silver | Bronze | Total |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 9 | 11 | 8 | 28 |
2 | ![]() | 9 | 9 | 8 | 26 |
3 | ![]() | 8 | 7 | 4 | 19 |
4 | ![]() | 8 | 3 | 5 | 16 |
5 | ![]() | 8 | 2 | 0 | 10 |
6 | ![]() | 4 | 4 | 1 | 9 |
7 | ![]() | 4 | 2 | 5 | 11 |
8 | ![]() | 3 | 8 | 8 | 19 |
9 | ![]() | 3 | 2 | 1 | 6 |
10 | ![]() | 2 | 0 | 0 | 2 |

Ileana Salvador (Noale, 12 gennaio1962) è un'ex marciatriceitaliana.
Vinse l'argento ai Campionati mondiali di Stoccarda nel 1993 e la medaglia di bronzo ai Campionati europei di Spalato nel 1990, sempre nella specialità della 10 km di marcia
Vinse l'argento ai Campionati mondiali di Stoccarda nel 1993 e la medaglia di bronzo ai Campionati europei di Spalato nel 1990, sempre nella specialità della 10 km di marcia
e più volte primatista mondiale.
medaglia d'oro alle Universiadi di Duisburg nel 1989
medaglia d'oro alle Universiadi di Duisburg nel 1989
Vinse la sua prima medaglia d'oro alle Universiadi del 1989 nel fioretto individuale. A questa vittoria aggiunse il bronzo sempre nella stessa specialità nell'edizione del 1991 e 1993. Collezionò ancora successi guadagnandosi cinque medaglie d'oro a squadre ai Mondiali del 1991 e del 1995, 1997, 1998 e 2001, due ori nel fioretto a squadre alle Olimpiadi di Barcellona del 1992 (in squadra con Giovanna Trillini, Francesca Bortolozzi, Margherita Zalaffi e Dorina Vaccaroni) e a Sidney nel 2000 con Giovanna Trillini e Valentina Vezzali

Javier Sotomayor Sanabria (Limonar, 13 ottobre1967) è un ex altistacubano, attuale detentore dei record mondiali outdoor e indoor della specialità.
1989
Duisburg
Oro 2,34 m
Il ventiseiesimo Festivalbar si svolse durante l'estate del 1989 con la finale nel consueto scenario dell'Arena di Verona.
Fu l'anno in cui la trasmissione venne spostata da Canale 5 ad Italia 1.
Venne condotto da Gerry Scotti e Susanna Messaggio.
Il vincitore assoluto dell'edizione fu Raf con la canzone Ti pretendo, mentre Edoardo Bennato con l'album Abbi dubbi vinse la sezione 33 giri.
Papa Winnie & Rootsie & Boopsie-You are my sunshine


:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-277320-1330304067.jpeg.jpg)
Il ventiseiesimo Festivalbar si svolse durante l'estate del 1989 con la finale nel consueto scenario dell'Arena di Verona.
Fu l'anno in cui la trasmissione venne spostata da Canale 5 ad Italia 1.
Venne condotto da Gerry Scotti e Susanna Messaggio.
Il vincitore assoluto dell'edizione fu Raf con la canzone Ti pretendo, mentre Edoardo Bennato con l'album Abbi dubbi vinse la sezione 33 giri.
Papa Winnie & Rootsie & Boopsie-You are my sunshine
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-10122840-1528617712-1732.jpeg.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento