giovedì 22 agosto 2019

Budapest Mondiali jrs.2019. Oro Benedetta Pilato e Thomas Ceccon, bronzo di Giulia Salin

#lebelleitalie
L'oro con record italiano juniores di Thomas Ceccon nei 100 dorso e quello di una solida Benedetta Pilato nei 50 rana; e il bronzo di Giulia Salin, talento in ascesa del fondo e del mezzofondo italiano, negli 800 stile libero. 
Tre pagine azzurre, che confermano l'eccellente stato di salute dell'Italnuoto, colorano la seconda giornata della settima edizione dei mondiali juniores, in svolgimento a Budapest fino a domenica 25 agosto.
Finalmente Thomas. Emozioni subito in avvio di programma con uno strepitoso e finalmente concentrato Thomas Ceccon che vince i 100 dorso con il record italiano juniores. L'enfant prodige di Schio - tesserato per Fiamme Oro e Leosport, allenato da Alberto Burlina, oro agli eurojrs di Kazan 2019, cinque medaglie agli Youth Olimpic di Buenos Aires 2018 - nuota in 53''46 (26''14), abbassando di quattordici centesimi il 53''60 che il talento veneto stabilì lo scorso 3 aprile agli Assoluti di Riccione e ad appena dodici centesimi dal primato italiano assoluto di Simone Sabbioni (53''34). Alle spalle di Ceccon il russo Nikolay Zuev in 53''59 e lo statunitense Wyatt Davis in 54''14.

Benedetta d'oro. Non smette più di sorprendere, nonostante una stagione logorante nella quale ha praticamente raggiunto tutti gli obiettivi possibili, Benedetta Pilato che domina da campionessa la finale dei "suoi" 50 rana. La 14enne pugliese, vice campionessa del mondo - tesserata per Fimco, allenata da Vito D'Onghia, primatista italiana (29''98 in batteria a Gwangju) e prima anche agli europei juniores in Russia - tocca in 30''60, distante trentuno centesimi la britannica Kayla Van der Merwe argento in 30''91, che precede d'un centesimo la statunitense Kaitlyn Dobler terza in 30''92.

Giulia di bronzo.
Chiusura dolce con il bronzo di Giulia Salin negli 800 stile libero. La 17enne di Venezia - Nuoto Venezia, tornata ad allenarsi con Stefano Rossi e medaglia d'oro nella 5 chilometri agli europei juniores di nuoto in acque libere a Piombino 2016 - scende per la prima volta in carriera sotto l'8'29 (prec. 8'29''19 per l'oro agli eurojrs di Kazan) e nuota in 8'28''99, confermandosi al decimo posto tra le performer italiane; oro all'aussie Lani Pallister in 8'22''49, con la giapponese Miyu Namba seconda in 8'27''24.
Burdisso avanti. 
Accede alla finale dei 100 farfalla Federico Burdisso con il quarto tempo. 
Il 17enne pavese - tesserato per Esercito e Tiro a Volo, seguito da Simone Palombi, nei 200 bronzo europeo a Glasgow 2018, quarto ai Mondiali di Gwangju e primatista italiano - chiude in 52''25 per la quarta prestazione personale di sempre; il più veloce è il russo e vice campione iridato Andrej Minakov in 51''35 e unico semifinalista a scendere sotto i 52''.

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...