domenica 29 dicembre 2019

Giovanni Palatucci. La scelta, le differenze. #NarrazioneStoria

Giovanni Palatucci. La scelta, le differenze
Editore: Mephite
Anno edizione: 2004
In commercio dal: 1 luglio 2004
Pagine: 192 p., ill. , Brossura
EAN: 9788888655277
Il volume raccoglie gli Atti della Giornata di studio organizzata dall’Osservatorio politico-sindacale "Gaetano Vardaro" di Avellino nel dicembre del 2001 sulla vita e le opere di Giovanni Palatucci (Montella 1909 - Dachau 1945), il giovane funzionario di polizia conosciuto ed enfatizzato dai media come lo "Schindler italiano" per aver salvato la vita a diverse migliaia di ebrei slavi e mitteleuropei. Dopo una prima sezione volta ad esaminare il tema dell’antisemitismo fascista, delle sue radici ideologiche e degli aspetti politico-operativi, la seconda parte analizza, sulla base di un’ampia documentazione d’archivio e fuori dagli schemi ideologici, il "caso" Palatucci, il questore di Fiume morto a Dachau nel febbraio del 1945 ad appena 36 anni. https://www.ibs.it/giovanni-palatucci-scelta-differenze-libro-vari/e/9788888655277
Risultati immagini per Giovanni Palatucci. La scelta, le differenze
Giovanni Palatucci (Montella, 31 maggio 1909Dachau, 10 febbraio 1945) è stato un poliziotto italiano, vice commissario aggiunto di pubblica sicurezza e Medaglia d'oro al merito civile.
Inizialmente addetto all'ufficio stranieri dal 12 novembre 1937 e poi reggente della Questura di Fiume sino al 13 settembre 1944, quando fu arrestato dai tedeschi delle SS e internato il 22 ottobre successivo nel campo di concentramento di Dachau con il numero 117826, dove morì di stenti il 10 febbraio 1945, 78 giorni prima della liberazione del campo.
Nel 1952 lo zio vescovo Giuseppe Maria Palatucci raccontò che il nipote durante la sua permanenza a Fiume aveva salvato «numerosissimi israeliti». Da allora Giovanni Palatucci è salito agli onori sia in Israele (dove è Giusto tra le nazioni dal 1990), sia presso la Chiesa cattolica (per la quale è Servo di Dio dal 2004), sia presso la Repubblica Italiana (per la quale è Medaglia d'oro al merito civile dal 1995).
Nel 2013 il Centro Primo Levi ha avanzato alcuni dubbi sulla corretta ricostruzione storica delle vicende legate alla figura di Palatucci. A seguito di questa ricerca la figura di Palatucci è stata rimossa da un'esposizione al Museo dell'Olocausto di Washington e lo Yad Vashem e il Vaticano hanno iniziato a esaminare la nuova documentazione emersa.
Il 17 aprile 1955, venne concessa la Medaglia d'Oro alla memoria dall'Unione delle Comunità Israelitiche d'Italia con la seguente motivazione: «Commissario all'Ufficio stranieri della Questura di Fiume, tanto operò in favore degli ebrei e di altri perseguitati, che venne arrestato dai nazisti nel settembre 1944 e deportato in Germania. Le sevizie e le privazioni del campo di sterminio, a Dachau, ne troncarono, alla vigilia della liberazione, la mirabile esistenza. Se al suo nome nello Stato d'Israele sono state dedicate una via e una foresta, gli ebrei d'Italia vogliono anch'essi onorarne il ricordo».
Senza confini - Storia del commissario Palatucci è una miniserie televisiva che narra le vicende di Giovanni Palatucci prima commissario di polizia a Genova e a Fiume, poi vice questore e ultimo questore di Fiume italiana. Nominato dopo la sua morte "Giusto fra le Nazioni" per aver salvato molti ebrei stranieri e italiani.
Sebastiano Somma: Giovanni Palatucci
Chiara Caselli: Fiamma Neumann
Antonella Fattori: Alida Magris
Umberto Bellissimo: Maresciallo Maione
Arturo Paglia Appuntato Antonio Stuparijc
Vanni Corbellini: Avvocato Giorgio Poras
Renato Scarpa: Monsignor Palatucci
Omero Antonutti: Prefetto Piazza
Massimo Wertmüller: Il questore
Mattia Sbragia: C.Ufficio Stranieri Molfese
Mariano Rigillo: Avvocato Palatucci
Sergio Fiorentini: Giudice Neumann
Casa di produzione Rai Fiction (Italia)

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...