mercoledì 29 ottobre 2025

Sanremo Giovani 2025

E sfida sia, ma a colpi di musica e parole. Dopo ore di audizioni dal vivo nel pomeriggio di martedì 28 ottobre, nella storica Sala A di Via Asiago a Roma, che hanno visto sfilare 34 giovani artisti di fronte alla Commissione Musicale composta dal direttore artistico Carlo Conti, dal vicedirettore Intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, sono stati selezionati i 24 protagonisti di Sanremo Giovani che, da martedì 11 novembre, scenderanno in campo per conquistare la finalissima di Sarà Sanremo.

E l’11 di novembre, in seconda serata su Rai 2, Radio2 e RaiPlay, si ripartirà proprio dalla Sala A di Via Asiago per cinque settimane, in compagnia del podcaster e conduttore radiofonico Gianluca Gazzoli. In ciascuna delle prime quattro puntate si esibiranno 6 giovani “promesse”, ma solo 3 di loro avranno accesso alla semifinale del 9 dicembre, in cui da 12 selezionati si passerà a soli 6 finalisti di Sarà Sanremo, in diretta il 14 dicembre, dal Teatro del Casinò di Sanremo.

Solo i primi 2 avranno la possibilità di partecipare alla prossima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte, insieme ai 2 giovani artisti di Area Sanremo che invece entreranno di diritto, dopo aver superato la selezione dei primi di dicembre, ad opera della medesima Commissione Musicale capitanata da Carlo Conti. L’elenco degli artisti selezionati

  1. Amsi – Pizza americana – Liguria
  2. Angelica Bove – Mattone – Lazio
  3. Antonia – Luoghi perduti – Campania
  4. Cainero – Nuntannamurà – Lazio
  5. Caro Wow – Cupido – Lombardia
  6. Cmqmartina – Radio erotika – Lombardia
  7. Deddè – Ddoje criature – Campania
  8. Disco Club Paradiso – Mademoiselle – Emilia-Romagna
  9. Eyeline – Finché dura – Liguria
  10. Jeson – Inizialmente tu – Lazio
  11. Joseph – Fenomenale – Campania
  12. La Messa – Maria – Piemonte
  13. Lea Gavino – Amico lontano – Lazio
  14. Mimì – Sottovoce – Estero (Mali)
  15. Nicolò Filippucci – Laguna – Umbria
  16. Occhi – Ullallà – Lombardia
  17. Petit – Un bel casino – Lazio
  18. Principe – Mon amour – Emilia-Romagna
  19. Renato D’Amico – Bacio piccolino – Sicilia
  20. Seltsam – Scusa mamma – Lazio
  21. Senza Cri – Spiagge – Puglia
  22. Soap – Buona vita – Lazio
  23. Welo – Emigrato – Puglia
  24. Xhovana – Ego – Estero (Albania).

Un mercato discografico ancora in salute e una trasmissione che mantiene il suo appeal: è questa la fotografia che emerge subito dopo la chiusura della piattaforma del contest della Direzione Intrattenimento Prime Time Sanremo Giovani. 

Sono infatti oltre 500 (524) le domande di partecipazione approvate, di cui 492 Singoli (287 uomini, pari al 58,33% e 205 donne, pari al 41,67%) e 32 gruppi.

E, in testa alla classifica, quest’anno emerge il Sud con 197 proposte, di cui 187 singoli e 10 gruppi, pari al 37,60% del totale; in seconda posizione si schiera il Nord con una percentuale pari al 30,92 % (162 proposte, di cui 152 singoli e 10 gruppi). Chiude la classifica il Centro quest’anno fermo al 26,52% (139 proposte, di cui 129 singoli e 10 gruppi). Cresce rispetto al passato l’Estero con 26 candidature, il 4,96 % del totale, con 2 gruppi e 24 singoli.

I minori che hanno presentato domanda sono 14 (di cui 12 singoli e 2 all’interno di un gruppo).

Le Case Discografiche iscritte sono state 206 (197 italiane e 7 estere). Le domande dall’Estero sono giunte da tutto il mondo, persino dal Kirghizistan. 

La Regione che ha presentato il maggior numero di iscrizioni è il Lazio con 88 partecipanti, 82 i singoli e 6 gruppi. Seguono la Campania (67 in totale) e poi la Lombardia con 66 iscrizioni. Quarta posizione per la Sicilia con 52 partecipanti e quinta la Toscana con 32. Fanalino di coda, anche per ragioni demografiche, la Valle D’Aosta con un solo rappresentante.

La Commissione Musicale presieduta da Carlo Conti in veste di Direttore Artistico, e composta dal Vicedirettore della Direzione Intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, e da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, impegnata nell’ascolto dei brani già dalla prima decade di settembre, ha completato adesso la prima fase del proprio lavoro con la selezione de 34 artisti ammessi alle audizioni dal vivo che, come di consuetudine, si terranno presso la Sala A di Via Asiago.

Il gruppo dei 34 artisti è così composto: 33 singoli (15 donne e 18 uomini) e 1 gruppo (tre uomini). In testa il Nord con 10 partecipanti, 8 per il Sud e 14 per il Centro. Per l’estero saranno 2 coloro che prenderanno parte alle audizioni.  

Al termine delle audizioni saranno 24, tra gruppi e artisti, quelli che prenderanno parte alle 5 puntate di Sanremo Giovani 2025, in onda su Rai 2 e condotte dal podcaster e conduttore radiofonico Gianluca Gazzoli, dallo Studio A di Via Asiago, dall’11 novembre. Poi, a seguire il 18, 25 novembre e 2 dicembre. Il 9 dicembre ci sarà la semifinale che selezionerà i 6 artisti che approderanno al Teatro del Casinò di Sanremo per la finale del 14 dicembre, Sarà Sanremo. A questi si aggiungeranno i 2 provenienti da Area Sanremo che saranno selezionati i primi di dicembre dalla Commissione musicale Rai.  

Solo i primi 2, in base al Regolamento, tra 6 in totale che si esibiranno durante la serata di Sarà Sanremo 2025, avranno poi la possibilità di partecipare, nella sezione Nuove Proposte, alla prossima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, insieme ai 2 di Area Sanremo che invece entreranno di diritto.

Nome d'arte

Titolo Brano

Regione di nascita

Agèlo

Io distruggo

Emilia-Romagna

Alunno

Bonnie G Clyde

Umbria

AMSI

PIZZA AMERICANA

Liguria

Angelica Bove

Mattone

Lazio

ANTONIA

Luoghi Perduti

Campania

Axel

Laurearsi

Campania

Cainero

Nuntannamurà

Lazio

CARO WOW

CUPIDO

Lombardia

cmqmartina

RADIO EROTIKA

Lombardia

COLA SIEL

AZZURRO

Toscana

Deddè

Ddoje Criature

Campania

Disco Club Paradiso

Mademoiselle

Emilia-Romagna

EYELINE

FINCHE'DURA

Liguria

Jeson

Inizialmente Tu

Lazio

Joseph

Fenomenale

Campania

LA MESSA

Maria

Piemonte

Lea Gavino

Amico Lontano

Lazio

Maddalena

SENTI MENTI

Lazio

MARCO MILLIE

LONELY BOY

Lombardia

Mimì

SOTTOVOCE

Estero (Mali)

Nicolò Filippucci

Laguna

Umbria


NIMSAY

AHAVAH

Campania

OCCHI

Ullallà

Lombardia

Petit

UN BEL CASINO

Lazio

PRINCIPE

Mon Amour

Emilia - Romagna

Renato D'Amico

Bacio Piccolino

Sicilia

Rondine

MALEPAROLE

Lazio

Seltsam

Scusa mamma

Lazio

SENZA CRI

SPIAGGE

Puglia

soap

Buona Vita

Lazio

TÄRA

Mezzaluna

Lazio

Tenth Sky

GIMME 5

Lazio

Welo

EMIGRATO

Puglia

Xhovana

EGO

Estero (Albania)


Nessun commento:

Posta un commento

Pomigliano d’Arco (Na) | XV Edizione della Rassegna del Libro per Ragazzi – “ È sbocciato un Libro”

Il Centro Culturale “Giorgio La Pira” di Pomigliano d’Arco (Na) e la Biblioteca dei ragazzi “ I Care”, annunciano la XV Edizione della Rasse...