lunedì 13 aprile 2020

#RipercorrendoInsieme: Sposerò Simon Le Bon - Carlo Cotti

Sposerò Simon Le Bon è un film del 1986 di Carlo Cotti.
È tratto dall'omonimo romanzo di Clizia Gurrado, pubblicato nell'ottobre 1985, che narra la storia della sedicenne Clizia, una fan sfegatata dei Duran Duran e in particolare del suo leader Simon Le Bon; il cantante non appare mai di persona nella pellicola, piuttosto vengono mostrati numerosi spezzoni di vere interviste e videoclip.
"Milano, 1984. Clizia è un'adolescente che sogna ad occhi aperti di sposare il suo idolo musicale, il cantante Simon Le Bon del gruppo Duran Duran. Tutta la sua vita ruota attorno a questa passione, che condivide con l'amica del cuore e compagna di classe Rossana Invernizzi, che invece predilige il bassista del gruppo, John Taylor. La vita di Clizia è quella di una tipica ragazza di buona famiglia con tutti i suoi alti e bassi: vive con i genitori (il padre è giornalista, la madre casalinga) e il fratello Gipo, che è un fan altrettanto scatenato di Madonna nonché tifoso dell'Inter.
Clizia ha avuto una breve relazione con il compagno Cody, e si trova ora al centro delle attenzioni di Alex, un affascinante ragazzo più grande d'età, già fidanzato con la bellissima Viviana, ma che ciò nonostante prova in tutti i modi a conquistarla. Cody, dal suo canto, sta con la compagna di banco di Clizia, Elena, ma nemmeno quest'ultima liaison sembra essere felice. Ad un certo punto Elena crede di essere rimasta incinta di Cody, il quale si dimostra immaturo e poco interessato delle condizioni della fidanzata; quindi, Elena, Clizia e Rossana si coalizzano mettendo in scena una finta gravidanza, allo scopo di punire ed estorcere al giovane del denaro per comprare i dischi del gruppo preferito.
Il profitto scolastico di Clizia è sufficiente, ma quello di Rossana sembra essere appena mediocre; l'amica è sempre un gradino sotto la protagonista: se Clizia viene dipinta come una ragazza affabile, molto carina e corteggiata, con una famiglia aperta, unita e comunque tollerante nei confronti della sua strabordante passione, Rossana non ha le stesse sorti. Di lei non si vede l'ombra di un ammiratore; si distingue però per l'atteggiamento aggressivo e poco femminile e la si vede alle prese con la separazione dei genitori, durante un tragicomico pranzo con la madre e del nuovo compagno di quest'ultima interrotto da un'apparizione televisiva dei Duran Duran. Le due ragazze, comunque, risultano essere complementari sia nel carattere che nelle passioni, e questa complementarità fa da sfondo a tipiche situazioni adolescenziali come le interrogazioni andate male, i pomeriggi di fronte alla TV a seguire i propri idoli, i sogni ad occhi aperti, i primi problemi di cuore e i piccoli conflitti familiari."
La moda di “Sposerò Simon Le Bon” torna in versione e-book ...
Sposerò Simon Le Bon: Confessioni di una sedicenne innamorata persa dei Duran Duran è il primo romanzo di Clizia Gurrado, pubblicato nel 1985, quando l'autrice aveva solo 16 anni. L'autrice, figlia del giornalista Lello Gurrado, era una studentessa del Liceo Berchet di Milano. All'epoca questo fu un libro cult. Di lei e del suo libro si occuparono molto la televisione e la stampa italiana.
Il romanzo narra la storia della sedicenne Clizia, fan sfegatata dei Duran Duran e in particolare del suo leader Simon LeBon, primo vero caso letterario di bestseller scritto da una teenager.
Nato come diario di classe, il manoscritto venne lasciato nella portineria dell'Editrice Piccoli vicino al liceo dell'autrice, il Berchet, e fu il successo letterario dell'anno

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...