Gli Articolo 31 sono un gruppo musicale hip hop italiano, formatosi a Milano nel 1990 e composto da J-Ax e DJ Jad. Hanno avuto un successo notevole sia in Italia sia all'estero, riproponendo in italiano, soprattutto negli anni novanta, i caratteri distintivi del loro genere di allora, come il freestyle e il campionamento di noti ritornelli. Nel 1994 hanno fondato la Spaghetti Funk e dagli anni duemila, subito dopo aver pubblicato Greatest Hits, hanno svoltato verso sonorità più pop assumendo un cantato più melodico e perdendo parzialmente le sonorità hip hop.Nel 2006, dopo aver pubblicato nove album, il duo ha intrapreso una sorta di "pausa di riflessione" durante la quale i due hanno avviato carriere soliste. La pausa è stata interrotta nel 2018, quando J-Ax ha annunciato che alle cinque date presso il Fabrique di Milano (atte a celebrare i suoi 25 anni di carriera) sarebbe stato presente anche DJ Jad, riunendo così gli Articolo 31. In seguito al tutto esaurito per ogni data, le date sono poi diventate dieci totali. Il 4 dicembre 2022 il conduttore Amadeus ha rivelato il ritorno del duo in qualità di concorrenti del Festival di Sanremo 2023. wikipedia
Colapesce Dimartino è un duo musicale italiano formatosi nel 2020 dalla collaborazione artistica tra i cantautori siciliani Lorenzo Urciullo, in arte Colapesce, e Antonio Di Martino, conosciuto semplicemente come Dimartino.
Dopo aver pubblicato nell'estate 2020 I mortali, il primo album congiunto, il duo ha partecipato al Festival di Sanremo 2021 con il brano Musica leggerissima, classificandosi al quarto posto e vincendo il premio della Sala Stampa Radio TV-Web Lucio Dalla. Il brano ha riscosso molto successo, diventato uno dei tormentoni dell'estate 2021, aggiudicandosi cinque dischi di platino, piazzandosi per 7 settimane al primo posto della classifica FIMI e vincendo il premio SIAE di RTL 102.5 per l'estate 2021. In seguito viene pubblicata una riedizione dell'album I mortali². A settembre prendono parte ai SEAT Music Awards.
Il 4 dicembre 2022 viene annunciata al TG1 da Amadeus la partecipazione del duo al Festival di Sanremo 2023, mentre il 16 dicembre viene annunciato a Sanremo Giovani 2022 che il loro brano in gara si intitola Splash. wikipedia
Tananai, pseudonimo di Alberto Cotta Ramusino, è un cantautore e produttore discografico italiano.
Ha iniziato la carriera musicale nel 2014 con il nome Not for Us, producendo principalmente musica elettronica, per poi orientarsi verso un genere più pop con lo pseudonimo Tananai a partire dal 2018. Raggiunge la notorietà in seguito alla partecipazione al Festival di Sanremo 2022, nel quale il suo brano Sesso occasionale si classifica ultimo, ma riscontra un buon successo radiofonico ed entra nella top 10 FIMI. Nell'estate dello stesso anno raggiunge il primo posto della classifica FIMI con il singolo La dolce vita, insieme a Fedez e Mara Sattei. Il 4 dicembre Amadeus annuncia la partecipazione di Tananai al 73° Festival di Sanremo. wikipedia
Shari Noioso, nota semplicemente come Shari, è una cantante italiana.
È salita alla ribalta nel 2015, quando ha preso parte alla seconda edizione di Tú sí que vales su Canale 5 e, dopo aver superato le fasi iniziali con successo, si è esibita durante la finale senza però classificarsi sul podio.
Dopo l'esperienza del talent l'artista ha ottenuto un contratto discografico con l'etichetta Warner Music, con cui ha pubblicato le cover di Imagine e The Sound of Silence e il singolo di debutto Don't You Run. Nel 2016 è stata artista di supporto de Il Volo durante la tournée L'amore si muove Tour.
Nel 2019 ha collaborato con il duo Benji & Fede al singolo Sale, certificato disco d'oro le oltre 35 000 unità vendute a livello nazionale. Nello stesso anno è stata confermata tra i venti semifinalisti a Sanremo Giovani 2019, ma non è riuscita ad ottenere il pass per accedere al Festival di Sanremo 2020.
Nel 2021 ha collaborato con il rapper Salmo al singolo L'angelo caduto, estratto dall'album di quest'ultimo Flop, certificato disco d'oro per le oltre 35 000 unità vendute.
Nel luglio 2022, dopo aver ottenuto un contratto con la Columbia Records, ha pubblicato l'EP d'esordio Fake Music, che si distacca da i suoi lavori precedenti per l'influenza da generi come la black music e il soul. Nel novembre dello stesso anno è stata confermata come una fra i dodici artisti partecipanti a Sanremo Giovani 2022, festival musicale che ha selezionato sei artisti emergenti per il 73º Festival di Sanremo. Shari è riuscita a qualificarsi tra i primi sei con il brano Sotto voce, che le ha permesso di prendere parte al festival con l'inedito Egoista. wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento