



















Brusciano, simbolo di sacrificio, resilienza e inclusione, incarna da secoli valori che risplendono nella sua amata Festa dei Gigli, celebrata in onore di Sant’Antonio di Padova. Ogni anno, la spettacolare ballata degli obelischi, costruzioni alte 25 metri e dal peso di 25 quintali, trasportati da 128 uomini con fede e spirito di squadra, dimostra un’ unione unica e straordinaria.
Questa tradizione si intreccia con la passione bruscianese per il ciclismo, ricordando il campione Crescenzo D’Amore, scomparso prematuramente ma sempre nel cuore della comunità. La sua eredità sportiva è celebrata con la Campania Challenge Crescenzo D’Amore e la futura pista ciclabile a lui dedicata.

Brusciano ha dato i natali a grandi figure come il filosofo Guido De Ruggiero, il medico Mariano Semmola e il Venerabile Francesco Saverio Toppi, rendendo omaggio al passato attraverso la celebrazione del presente.

Dal gusto unico della papaccella napoletana, presidio Slow Food, al pomodoro San Marzano e al fagiolo dente di morto, le produzioni agricole sostenibili bruscianesi raccontano una storia d’amore per la terra e la tradizione.

- Comune di Brusciano
- Cappella del Santissimo Sacramento
Per omaggiare il passaggio del Giro d’Italia, il Comune esporrà due Gigli, uno vestito e uno spogliato, davanti al Municipio, invitando tutti a scoprire la magia di questa terra. Città Metropolitana di Napoli
Nessun commento:
Posta un commento