martedì 15 aprile 2025

"I campi in aprile promettono bene, se questa è la terra è proprio la terra che non lascerò" | Luciano Ligabue - "I campi in aprile"

Luciano Tondelli. E' il nome di un ventenne scomparso durante la Resistenza, il 15 aprile 1945, a dieci giorni dalla Liberazione. Il suo sacrificio è ricordato in un cippo a Correggio. E' questa la genesi di "I campi in aprile", uno dei quattro inediti di Luciano Ligabue incluso in Giro del Mondo.

Luciano Tondelli

Una canzone che ho scritto tempo fa -  racconta Ligabue - stavo passeggiando per Correggio e ho visto in un cippo un nome: Luciano Tondelli. Come qualcuno di voi saprà, Tondelli è stato uno scrittore importante negli anni ’80. Era di Correggio e anche per questo motivo è stato parto particolarmente importante per me. Ho visto questa strana coincidenza. Mi soffermo e vedo di fianco la data di nascita e di morte. E’ morto a meno di vent'anni a dieci giorni dalla Liberazione, il 15 aprile 1945. Mi è venuta voglia di scrivere una canzone che provasse a raccontare il suo punto di vista, quello di un ragazzo che fa una scelta chiara, che è quella di metterci tutto se stesso, anche la vita, pur di difendere la libertà di cui godiamo oggi".

I campi in aprile
promettono bene
se questa è la terra
è proprio la terra che non lascerò
Luciano Tondelli
è ancora il mio nome
sappiate comunque che non me ne andrò

Se fossi lì in mezzo
avrei novant'anni
avrei dei nipoti con cui litigare
a cui raccontare
Luciano Tondelli (6 marzo 1926 – Correggio, 15 aprile 1945) è stato un partigiano italiano.
Soprannominato col nome di battaglia "Bandiera", si arruolò nel giugno 1944 nella 77ª Brigata SAP "Fratelli Manfredi". Prese parte alla cosiddetta "Battaglia di Fosdondo" (frazione di Correggio), uno scontro a fuoco tra partigiani e fascisti considerato tra i più rilevanti della Resistenza nella pianura reggiana. Tondelli morì in combattimento, e con lui altri quattro partigiani. Si salvò, invece, Germano Nicolini detto "Diavolo".
Alla sua figura il cantante Luciano Ligabue ha dedicato il brano I campi in aprile, contenuto nel disco Giro del mondo. 

Nessun commento:

Posta un commento

“Premio Bianca d'Aponte” | Carlo Marrale, premio alla carriera della Città di Aversa

CARLO MARRALE PREMIO ALLA CARRIERA AL PREMIO BIANCA D’APONTE 2025 IL 24 E 25 OTTOBRE AD AVERSA LA FINALE DEL CONTEST RISERVATO A CANTAUTRICI...