giovedì 10 aprile 2025

Michael Jackson - HIStory: Past, Present and Future - Book I

HIStory: Past, Present and Future - Book I, solitamente abbreviato in HIStory, è il nono album da solista del cantante statunitense Michael Jackson, pubblicato dalla Sony Music il 16 giugno 1995 in Europa e il 20 giugno negli Stati Uniti. HIStory risulta il doppio album più venduto di sempre da un artista solista, con oltre 30 milioni di copie vendute nel mondo. 

L'album e i suoi singoli ricevettero molti premi e nomination. Tra questi il record di 11 nomination agli MTV Video Music Awards 1995, vincendo in tre categorie: Miglior video dance, Miglior coreografia e Miglior direzione artistica per il video di Scream. Ricevette anche cinque nomination ai Grammy Award nel 1996, fra le quali quella al premio album dell'anno, e vinse come Miglior video musicale sempre con il video di Scream. Lo stesso anno ai World Music Award 1996 Jackson ricevette cinque premi e stabilì il record per il maggior numero di premi ottenuti da un artista nello stesso anno. Tra questi quello per Miglior artista maschile per vendite nel 1996. La rivista Billboard premiò Jackson con un Premio speciale Billboard Hot 100 per You Are Not Alone, che fu il primo singolo nella storia a esordire direttamente alla posizione numero uno nella classifica di Billboard.

«If you want to hear my feelings and thoughts, it's in HIStory. It's a musical book.»
(IT)«Se volete sentire i miei sentimenti e pensieri, sono in HIStory. È un libro musicale.»(Michael Jackson, Simulchat live dalla MTV Arena, 17 agosto 1995)
Earth Song - Fu il terzo singolo, estratto nel novembre del 1995 in tutto il mondo tranne che negli Stati Uniti, dove uscì solo come singolo radiofonico, e fu accompagnato da un videoclip dai costi milionari. Il video ottenne una nomination ai Grammy Awards del 1996 assieme a Scream. Il singolo raggiunse la vetta delle classifiche del Regno Unito, dove diventò il più venduto tra quelli del cantante. Totalizzò una vendita di 4,5 milioni di copie in tutto il mondo
You Are Not Alone - Fu il secondo singolo estratto dall'album, nell'agosto del 1995. Alla sua uscita raggiunse il primo posto nella Billboard Hot 100 e risollevò le vendite dell'album, riportandolo in cima alle classifiche. Il video fu molto criticato in quanto Jackson e Lisa Marie Presley, allora moglie del cantante, venivano ritratti seminudi in alcune scene ambientate in un paradiso terrestre.
L'idea iniziale per HIStory era di realizzare un greatest hits con alcune tracce inedite. Col procedere della lavorazione, la Sony decise di realizzare un album doppio, un disco per i classici e uno per le nuove canzoni, anche se il cantante non amava i greatest hits e avrebbe preferito un album di solo nuovo materiale. In merito a questo infatti disse: "Per me gli album di greatest hits sono noiosi, e io voglio continuare a creare" HIStory è stato il primo album in cui Jackson mostra le sue abilità di musicista, suonando tastiera, sintetizzatori, chitarre, batteria e altre percussioni. Per i temi affrontati, che spaziano dalle menzogne dei mass media all'ingiustizia, all'avidità, alla solitudine e alla consapevolezza ambientale, HIStory è considerato dalla critica e dal pubblico l'album più personale realizzato dall'artista e quello più organico e vicino a un concept album. https://it.wikipedia.org/wiki/HIStory:_Past,_Present_and_Future_-_Book_I 

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...