Quesito:
Il QUINTO referendum abrogativo propone di dimezzare da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana, ripristinando un requisito introdotto nel 1865 e rimasto invariato fino al 1992. Nel dettaglio si va a modificare l’articolo 9 della legge n. 91/1992 con cui si è innalzato il termine di soggiorno legale ininterrotto in Italia ai fini della presentazione della domanda di concessione della cittadinanza da parte dei maggiorenni.
Il referendum sulla Cittadinanza Italiana non va a modificare gli altri requisiti richiesti per ottenere la cittadinanza quali:
- la conoscenza della lingua italiana,
- il possesso negli ultimi anni di un consistente reddito,
- l’incensuratezza penale,
- l’ottemperanza agli obblighi tributari,
- l’assenza di cause ostative collegate alla sicurezza della Repubblica.
Nessun commento:
Posta un commento