venerdรฌ 3 ottobre 2025

APPIA DAY 2025 | #appiaday2025

      Domenica 5 ottobre | 10:00 – 13:00

      Il Museo Campano partecipa all’Appia Day 2025 con Storie in cammino: un itinerario culturale che intreccia narrazione e performance dal vivo, trasformando le sale del Museo in un viaggio tra passato e presente.
      Tra statue che prendono vita grazie a giovani interpreti in abito storico, scopriremo insieme la grandezza della via Appia, “regina viarum” e arteria di culture.
      Dalla suggestione del Cortile alle sale simbolo dell’Antica Capua: le Madri, la Sala Mommsen e la Federiciana.
      Un patrimonio che cammina, si rinnova e prende voce.
      Ingresso gratuito con cartina storica in omaggio.
      Per maggiori info chiama il 3497194892

      Italo Calenzo

        Assessorato alla Cultura, Beni Culturali e Turismo
        In occasione dell' APPIA DAY 2025, unisciti a noi per un viaggio nel tempo e scopri la terra degli Aurunci, dalle radici arcaiche fino alla grandezza dell’etร  romana imperiale, con visite guidate d’eccezione presso il nostro Museo Archeologico Nazionale, curate dal dott. Sergio Cascella.
        ๐Ÿ—“️ Domenica 5 ottobre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00!
        Un’occasione unica, da non perdere, per vivere da vicino la storia millenaria lungo la Regina Viarum – l’Appia Antica, immersi nello straordinario patrimonio storico, artistico ed archeologico della nostra Cittร .
        Ingresso gratuito
    SAN PRISCO RIAPRE LE PORTE DELLA STORIA! ๐Ÿ›️
    In occasione dell’#AppiaDay2025, il Mausoleo delle Carceri Vecchie sarร  aperto al pubblico con un ricco programma di visite guidate gratuite.
  • Sabato 4 ottobre – Dalle ore 16:00 alle 20:00
    Visite guidate a cura della direzione museale 
  • Domenica 5 ottobre – Dalle ore 9:00 alle 13:00
Visite guidate con pannelli espositivi a cura dell’Associazione “Storia Locale San Prisco” Spettacolo teatrale itinerante “Spartaco: Catene di Libertร ” alle ore 10:30 e alle ore 12:00 a cura dell'istituto Amaldi-Nevio di Santa Maria Capua Vetere Un'occasione straordinaria per riscoprire un luogo simbolico della nostra identitร , lungo il percorso della Regina Viarum, e vivere un’esperienza immersiva tra storia, archeologia e teatro. Info: 338.635.3806 Ingresso gratuito – non รจ necessaria la prenotazione L’iniziativa รจ organizzata in collaborazione con Direzione regionale Musei nazionali Campania, Direzione del Circuito archeologico nazionale dell’antica Capua, ISISS Amaldi Nevio, in collaborazione con l'amministrazione comunale e in particolare con l'Assessore agli Eventi Daniela Addio  - LeAli con D'Angelo Sindaco

LA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO APRE I SUOI SITI
Grafica Francesco Balletta
๐’๐š๐›๐š๐ญ๐จ ๐Ÿ’ ๐ž ๐๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ“ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ญ๐จ๐ซ๐ง๐š ๐ฅ’๐€๐ฉ๐ฉ๐ข๐š ๐ƒ๐š๐ฒ, due giornate dedicate alla scoperta e alla valorizzazione della Regina Viarum, l’antica arteria che da Roma conduceva a Brindisi e che ancora oggi conserva intatto il suo fascino millenario.
> 57 ๐’ˆ๐’๐’Š ๐’†๐’—๐’†๐’๐’•๐’Š ๐’Š๐’๐’”๐’†๐’“๐’Š๐’•๐’Š ๐’๐’†๐’ ๐’„๐’‚๐’“๐’•๐’†๐’๐’๐’๐’๐’† ๐’‘๐’“๐’๐’Ž๐’๐’”๐’”๐’ ๐’…๐’‚๐’๐’๐’‚ ๐‘บ๐’๐’‘๐’“๐’Š๐’๐’•๐’†๐’๐’…๐’†๐’๐’›๐’‚ ๐‘จ๐’“๐’„๐’‰๐’†๐’๐’๐’๐’ˆ๐’Š๐’‚ ๐‘ฉ๐’†๐’๐’๐’† ๐‘จ๐’“๐’•๐’Š ๐’† ๐‘ท๐’‚๐’†๐’”๐’‚๐’ˆ๐’ˆ๐’Š๐’ ๐’‘๐’†๐’“ ๐’๐’† ๐’‘๐’“๐’๐’—๐’Š๐’๐’„๐’† ๐’…๐’Š ๐‘ช๐’‚๐’”๐’†๐’“๐’•๐’‚ ๐’† ๐‘ฉ๐’†๐’๐’†๐’—๐’†๐’๐’•๐’, ๐’„๐’๐’ ๐’„๐’๐’๐’“๐’…๐’Š๐’๐’‚๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’ ๐’…๐’†๐’๐’’๐‘ผ๐’‡๐’‡๐’Š๐’„๐’Š๐’ ๐‘บ๐’•๐’–๐’…๐’Š ๐’† ๐‘น๐’Š๐’„๐’†๐’“๐’„๐’‚ ๐’† ๐’…๐’‚๐’๐’๐’‚ ๐‘ซ๐’Š๐’“๐’†๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐’“๐’†๐’ˆ๐’Š๐’๐’๐’‚๐’๐’† ๐‘ด๐’–๐’”๐’†๐’Š ๐’๐’‚๐’›๐’Š๐’๐’๐’‚๐’๐’Š ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐‘ช๐’‚๐’Ž๐’‘๐’‚๐’๐’Š๐’‚ ๐’„๐’๐’ ๐’„๐’๐’๐’“๐’…๐’Š๐’๐’‚๐’Ž๐’†๐’๐’•๐’ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐‘ซ๐’Š๐’“๐’†๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐’…๐’†๐’ ๐‘ด๐’–๐’”๐’†๐’ ๐’‚๐’“๐’„๐’‰๐’†๐’๐’๐’๐’ˆ๐’Š๐’„๐’ ๐’๐’‚๐’›๐’Š๐’๐’๐’‚๐’๐’† ๐’…๐’†๐’๐’’๐’‚๐’๐’•๐’Š๐’„๐’‚ ๐‘ช๐’‚๐’‘๐’–๐’‚, ๐‘จ๐’๐’‡๐’Š๐’•๐’†๐’‚๐’•๐’“๐’ ๐’† ๐‘ด๐’Š๐’•๐’“๐’†๐’ ๐’…๐’Š ๐‘บ๐’‚๐’๐’•๐’‚ ๐‘ด๐’‚๐’“๐’Š๐’‚ ๐‘ช๐’‚๐’‘๐’–๐’‚ ๐‘ฝ๐’†๐’•๐’†๐’“๐’†.
> ๐ˆl S๐จp๐ซi๐งt๐žn๐e๐งt๐ž ๐Œa๐ซi๐šn๐จ ๐u๐ณz๐จ ๐กa d๐ขc๐กi๐šr๐št๐จ: "Il patrimonio culturale รจ responsabilitร  di tutti e costituisce una risorsa preziosa che racconta la storia della cittร  e delle sue comunitร . L'Appia Day, che quest'anno รจ giunta alla decima edizione, si conferma un momento significativo di aggregazione, un festival celebrativo lungo la Regina Viarum. Ringraziamo tutti coloro che hanno aderito anche quest'anno per celebrare il fascino senza tempo dell'antica strada e immaginarla come simbolo di una nuova percezione della qualitร  della vita: piรน attiva e sostenibile".
- ๐˜พ๐™ก๐™ž๐™˜๐™˜๐™– ๐™ฆ๐™ช๐™ž ๐™ฅ๐™š๐™ง ๐™ก๐™š๐™œ๐™œ๐™š๐™ง๐™š ๐™œ๐™ก๐™ž ๐™š๐™ซ๐™š๐™ฃ๐™ฉ๐™ž: https://sabapce-bn.cultura.gov.it/appia-day-2025-il.../
Antica Capua Circuito Archeologico

๐—”๐—ป๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐—ถ๐—น ๐— ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ผ ๐——๐—ถ๐—ณ๐—ณ๐˜‚๐˜€๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—Ÿ๐—ฎ๐—ป๐˜‚๐˜ƒ๐—ถ๐—ผ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐—ฝ๐—ฎ ๐—ฎ๐—น๐—น’๐—”๐—ฝ๐—ฝ๐—ถ๐—ฎ ๐——๐—ฎ๐˜† ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ!

๐—ฆ๐—ฎ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐Ÿฐ ๐—ผ๐˜๐˜๐—ผ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ – Ciclotour dell’Appia Antica con tappe ad Albano e a Lanuvio, con il nostro Museo Civico e Diffuso e la Stipe di Pantanacci.

๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿฑ ๐—ผ๐˜๐˜๐—ผ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ – Il Direttore del Museo, Luca Attenni, interverrร  alla tavola rotonda sui beni storici dei Castelli Romani con un contributo su “Le ville di otium dell’antico Ager Lanuvinus” presso il Parco Segantini.

TERRACINA CELEBRA L’APPIA DAY 2025!

Legambiente Terracina vi invita a una visita guidata speciale dedicata al #portoromano , uno dei piรน importanti scali dell’etร  imperiale, parte del progetto “ #ilcamminoditraiano ”, con il patrocinio di #provinciadilatina , #comunediterracina , #Fondazione #cittร diterracina e #soprintendenzaarcheologica .

Un’occasione unica per vivere da protagonisti il grande #appiaday2025 , che celebra i 10 anni di un #festival diffuso ormai diventato nazionale e la recente iscrizione della Via Appia nella lista UNESCO .

redazione@diariopontino.it

Segui e leggi l'articolo completo su ๐Ÿ‘‡

https://diariomagazine.it/terracina-celebra-lappia-day-2025/ - Diario Pontino - Magazine di Latina


Nessun commento:

Posta un commento

“Premio Bianca d'Aponte” | Carlo Marrale, premio alla carriera della Cittร  di Aversa

CARLO MARRALE PREMIO ALLA CARRIERA AL PREMIO BIANCA D’APONTE 2025 IL 24 E 25 OTTOBRE AD AVERSA LA FINALE DEL CONTEST RISERVATO A CANTAUTRICI...