martedì 7 ottobre 2025

Nola | Continua la rassegna “Autunno Napoletano” promossa dall’associazione culturale SCENART

Dopo il grande successo del primo incontro con la dermatologa Pucci Romano, che ha registrato il tutto esaurito e una partecipazione entusiasta, continua la rassegna “Autunno Napoletano” promossa dall’associazione culturale SCENART di Nola in sinergia con il caffè letterario della Mondadori di piazza Marconi ed il supporto delle associazioni cittadine.

Il secondo ed il terzo appuntamento si svolgeranno presso lo store nolano e vedranno protagonisti due voci autorevoli del panorama culturale e giornalistico campano: Salvatore Biazzo e Massimiliano Virgilio.

  • Biazzo sarà ospite giovedì 9 ottobre e presenterà il suo ultimo lavoro “I misteri del chimico dei fantasmi” tra aneddoti, memoria storica e riflessioni sull’attualità. 
  • A seguire, venerdì 10 sarà la volta dello scrittore e sceneggiatore Massimiliano Virgilio, noto per il suo stile narrativo coinvolgente e per l’intensità dei temi trattati nei suoi romanzi. Per l’occasione presenterà il libro “Buio sulla città”. 
  • Mercoledì 15 ottobre, invece, alle ore 17.30, al Museo Storico Archeologico di Nola si terrà l’evento speciale in memoria di Giancarlo Siani, il giovane giornalista assassinato quaranta anni fa dalla camorra per il suo coraggio e la sua sete di verità.

Un incontro aperto alla cittadinanza e alle scuole, per riflettere sul valore della libertà di stampa e sull’impegno civile, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Campania presieduto da Ottavio Lucarelli. Tra i relatori anche Paolo Siani, fratello di Giancarlo, ed i giornalisti Pietro Perone e Carmela Maietta. A salutare la platea il sindaco Andrea Ruggiero ed il vescovo di Nola, Francesco Marino. L’evento sarà moderato dalla direttrice della Mondadori di Nola, Autilia Napolitano.

  • Giovedì 23, infine, a chiudere il ciclo degli incontri di ottobre, lo scrittore Alberto D’Erasmo con il libro “La Campania scorretta”. Scaffali

“Siamo profondamente soddisfatti della risposta che il pubblico sta dando alla rassegna ‘Autunno Napoletano’,” dichiara la presidente dell’associazione SCENART, Autilia Napolitano 

“Il nostro obiettivo è quello di creare spazi di incontro e confronto con figure di rilievo del mondo della cultura, in un dialogo vivo con il territorio. Dopo il successo dell’appuntamento inaugurale con Pucci Romano, siamo felici di proseguire con personalità che coniugano passione, professionalità e profondo radicamento nella nostra realtà sociale e culturale.”

La rassegna Autunno Napoletano si conferma così come una preziosa occasione per avvicinare il pubblico a tematiche di attualità, letteratura, giornalismo e impegno civile, in un contesto accogliente e partecipativo con il coinvolgimento delle scuole del territorio e delle associazioni Meridies, Pro Loco Nola Città d’Arte, Cif di Cimitile, Archeoclub, Amiamola, Lions e Leo Club Nola Host Giordano Bruno e Fidapa Nola e Lo Scrigno dell’Essere  - Mondadori Nola

Nessun commento:

Posta un commento

Nola | Continua la rassegna “Autunno Napoletano” promossa dall’associazione culturale SCENART

Dopo il grande successo del primo incontro con la dermatologa Pucci Romano, che ha registrato il tutto esaurito e una partecipazione entusia...