giovedì 7 marzo 2019

Museo Duca di Martina - Villa Floridiana Sabato 9 marzo 2019, ore 11.00


 



Museo Duca di Martina - Villa Floridiana Sabato 9 marzo 2019, ore 11.00

Teatri di verzura
Incontro con Francesco Cotticelli
docente di Storia del Teatro e dello spettacolo Università degli Studi di Napoli, Federico II

Nel Salone delle feste del Museo Duca di Martina si svolgerà il sesto appuntamento delle Conversazioni in Floridiana tra arte, letteratura, teatro e musica, dedicate quest’anno al tema ‘Natura e Arti’, un progetto ideato e curato da Mariateresa Sarpi, dirigente del MIUR e da Luisa Ambrosio, direttore del Museo, in collaborazione con il CIDI.

I Teatri di verzura, teatri all’aperto sono oggi spazi ricercati che conferiscono un tratto di eccezionalità alle rappresentazioni, alternativi rispetto alle produzioni consuete nelle grandi sale storiche. In questo incontro si  proporrà un excursus fra alcuni di questi luoghi incantevoli, provando anche a evocare quelli non sopravvissuti al trascorrere del tempo, ragionando di episodi particolari o di repertori, di modelli sociali e della loro persistenza. 
Forse quei luoghi ameni, distanti, suggestivi, a esaminarli più da vicino 
possono aiutarci a mettere in discussione il nostro modo di osservare la scena 
e di collocarla all’interno del nostro mondo e dei nostri interessi.

IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA DEI MUSEI (5-10 MARZO 2019) 
LA PARTECIPAZIONE è GRATUITA
ll C.I.D.I., ente accreditato per la formazione presso il MIUR, rilascia ai docenti e agli studenti, che ne facciano richiesta, attestato di partecipazione valido ai fini dell'aggiornamento e del riconoscimento di crediti formativi.
prossimo appuntamento: 
Sabato 13 aprile 2019   In nome della rosa
Andrea Mazzucchi, docente di Filologia dantesca, Università degli studi di Napoli Federico II
 Museo Duca di Martina | via Cimarosa 77 | via A. Falcone 171 | 80127 Napoli
orario: lun. – dom. 8.30-17.00 (ultimo ingresso ore 16,15) | martedì chiuso
Biglietto € 4,00 (intero); 2 (ridotto) tel. 0812294700-0815788418 –pm-cam.martina@beniculturali.it

Nessun commento:

Posta un commento

“Premio Bianca d'Aponte” | Carlo Marrale, premio alla carriera della Città di Aversa

CARLO MARRALE PREMIO ALLA CARRIERA AL PREMIO BIANCA D’APONTE 2025 IL 24 E 25 OTTOBRE AD AVERSA LA FINALE DEL CONTEST RISERVATO A CANTAUTRICI...