martedì 16 aprile 2019

#Napoli2019 SummerUniversiade #Memoria #1963 #Porto Alegre #FritzDennerlein #RobertoFrinolli

The 1963 Summer Universiade, also known as the III Summer Universiade
took place in Porto Alegre, Brazil
Opening ceremony August 30 - Closing ceremony September 8
 
Botanical Garden of Porto Alegre
Porto Alegre è una città del Brasile, capitale dello Stato del Rio Grande do Sul, sulla Lagoa dos Patos; statisticamente fa parte della mesoregione Metropolitana de Porto Alegre e della microregione di Porto Alegre.
Fondata con il nome di Porto dos Casais nel 1742 da coloni provenienti dalle Isole Azzorre, nel 1807 divenne capitale dello Stato, fu popolata da immigrati soprattutto tedeschi nel XIX secolo ed italiani all'inizio del XX secolo.
Benché il porto non possa ospitare che piccole navi, il commercio è assai attivo, numerose anche le industrie, con particolare attenzione agli stabilimenti chimici, metallurgici, tessili, alimentari, meccanici, 
di materiale da costruzione, del legno e del caucciù.
Porto Alegre è sede di due università (una Federale ed una cattolica), e di importanti istituti di ricerca. È balzata al centro dell'attenzione mondiale per essere stata sede di quattro 
delle prime cinque edizioni del Forum sociale mondiale (2001-2002-2003 e 2005)
Sports at the 1963 Summer Universiade
Athletics
Basketball
Diving
Fencing
Gymnastics
Swimming
Tennis
Volleyball
Water polo

Edoardo Vianello - I Watussi (1963)

  
Federico "Fritz" Dennerlein detto Fritz (Portici, 14 marzo 1936Napoli, 3 ottobre 1992) è stato un pallanuotista, nuotatore e allenatore di pallanuoto italiano
Nato da madre romena e padre tedesco, fu contemporaneamente pallanuotista e nuotatore, arrivando in nazionale in entrambe le discipline. Frequentò l'ISEF di Napoli dal 1959 al 1962, diplomandosi il 10 novembre del medesimo anno. Dopo il ritiro, divenne allenatore di pallanuoto, prima del Circolo Canottieri Napoli e quindi della squadra nazionale italiana per sette anni.

 Universiade 200 m farfalla 4×100 m st. libero 4×200 m st. libero 4×100 m mista
1959 Torino
Italia Italia
Oro
2'21"9
--- Oro: 8'53"1
:
Oro: 4'20"4
:
1963 Porto Alegre
Brasile Brasile
Argento
2'16"
Bronzo: 3'49"8
:
--- Argento: 4'15"1
:
Roberto Frinolli.JPG
https://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Frinolli 


Roberto Frinolli (Roma, 13 novembre 1940) è un ex ostacolista italiano, specializzato nei 400 metri ostacoli. Ha partecipato anche all'Olimpiade di Monaco del 1972. Ha vinto le Universiadi nei 400 m ostacoli nel 1963 e 1965, ed è stato campione italiano di specialità dal 1963 al 1966 e dal 1968 al 1969. https://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Frinolli
Summer Universiade
Gold medal – first place 1963 Porto Alegre 400 metres hurdles
Gold medal – first place 1965 Budapest 400 metres hurdles
Gold medal – first place 1965 Budapest 4x400 metres relay
Bronze medal – third place 1963 Porto Alegre 4x400 metres relay

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...