martedì 21 maggio 2019

#Napoli2019 SummerUniversiade #Nations #Gambia #Zimbabwe #PrincipatodiMonaco

Sono 7.285 gli atleti, ad oggi, registrati per partecipare all’Universiade Napoli 2019. 
I 127 paesi partecipanti avranno tempo fino al 3 giugno per completare le iscrizioni di ulteriori atleti. Nello specifico sono 3.833 gli uomini e 3.452 le donne, con un rapporto uomo donna quasi paritario.  
Al momento si registra una parità assoluta negli sport a squadra: rugby a sette, calcio, pallanuoto e basket. Fa eccezione il volley dove si registra una prevalenza maschile: 242 contro 192 donne, una differenza di 48 atleti spiegata anche dall’ampliamento del torneo maschile a 20 squadre contro le 16 del femminile. Parità nella vela: 32 atleti sia tra gli uomini che tra le donne.
Al momento il maggior sbilanciamento per adesioni lo si registra nelle discipline regine, quelle che anche a Napoli si confermeranno come le più ricche di partecipanti: nell’atletica leggera sono, al momento, 916 gli uomini e 769 le donne mentre nel nuoto sono 502 gli uomini e 411 le donne.
Dell’Italia il primato degli atleti partecipanti ben 361, 
seguita a ruota dagli Stati Uniti con 292 e Giappone con 281. 
Nella top ten anche Russia, Canada, Corea del Nord, Francia, Cina, Messico e Australia. 
Saranno ventidue i paesi con almeno 100 atleti, 
un solo iscritto al maschile per Gambia e Zimbabwe e al femminile per il Principato di Monaco
Gambia – BandieraIl Gambia ufficialmente la Repubblica del Gambia (in inglese: Republic of The Gambia), è uno Stato dell'Africa occidentale. È completamente circondato dal Senegal, a eccezione del punto in cui il fiume Gambia sfocia nell'Oceano Atlantico. Il Gambia è uno dei più piccoli stati del continente. Nel 1965 ottenne l'indipendenza dall'Impero britannico. La sua capitale è Banjul, ma i maggiori agglomerati urbani sono Serekunda e Brikama. Stando al censimento del 1993, il 63% dei gambiani vive in villaggi rurali, sebbene risulti consistente il flusso di giovani che si trasferiscono nella capitale in cerca di un'istruzione o di un lavoro. Il nuovo censimento del 2003 ha dimostrato come la distanza percentuale tra la popolazione rurale e quella urbana stia diminuendo (questo, comunque, anche a causa del fatto che diverse aree, ormai inurbate, sono state dichiarate urbane). Nonostante l'emigrazione verso la città, i progetti di sviluppo e la modernizzazione del paese stiano determinando una occidentalizzazione degli stili di vita e dei valori, rimangono comunque forti nella vita quotidiana gli aspetti legati alla tradizione (quali, per esempio, il concetto di famiglia allargata e gli abiti e le cerimonie locali). Gambia
Hwange, tramonto.
Lo Zimbabwe ufficialmente Repubblica dello Zimbabwe, è uno Stato dell'Africa orientale, situato tra il fiume Zambesi e il fiume Limpopo; non ha sbocchi sul mare e confina a nord con lo Zambia, a est con il Mozambico, a sud con il Sudafrica e a ovest con il Botswana. Fino al 1979 era noto come Rhodesia Meridionale o più semplicemente Rhodesia.
La sua popolazione è di 12.576.742 abitanti (2003), e ha una superficie di 390.757 chilometri quadrati; la capitale è Harare, nota fino al 1980 con il nome di Salisbury. Il Paese riconosce 16 lingue ufficiali, l'assoluta maggioranza delle quali appartenenti al gruppo bantu (shona e ndebele fra le maggiori) oltre all'inglese e ad alcuni dialetti appartenenti alla famiglia khoisan. Zimbabwe
Monaco  per esteso Principato di Monaco (Principauté de Monaco in francese; Principatu de Mu̍negu in monegasco), è una città-Stato indipendente dell'Europa occidentale confinante con la sola Francia e bagnata dal Mar Ligure.
Una suggestiva veduta del principato illuminato di sera.
La sua località più conosciuta e prestigiosa è Monte Carlo, ossia il quartiere più centrale della città-Stato, nelle cui strade è ricavato il celebre circuito automobilistico di Formula 1, uno dei più difficili al mondo per via della sua tortuosità e varietà di percorso.
Spesso viene utilizzato erroneamente, per sineddoche, il termine Monte Carlo (talvolta riportato anche come Montecarlo) invece di Monaco o Principato di Monaco. In realtà Monte Carlo, per quanto importante e posto in posizione centrale, rappresenta solo uno dei quattro quartieri che tradizionalmente compongono il piccolo territorio del principato. Principato di Monaco
Le nazioni con il maggior numero di donne iscritte sono, al momento, Italia con 113, gli Stati Uniti con 100 e la Polonia con 78. 
A fare da contraltare Corea del Nord ed Emirati Arabi Uniti che non hanno donne iscritte nei loro team. https://www.universiade2019napoli.it/
#Napoli2019 #SummerUniversiade
Sport, Culture and Emotions together in a great Event  

Nessun commento:

Posta un commento

“Premio Bianca d'Aponte” | Carlo Marrale, premio alla carriera della Città di Aversa

CARLO MARRALE PREMIO ALLA CARRIERA AL PREMIO BIANCA D’APONTE 2025 IL 24 E 25 OTTOBRE AD AVERSA LA FINALE DEL CONTEST RISERVATO A CANTAUTRICI...