La XIX Universiade fu assegnata all' Italia e si è svolta in Sicilia, tra Catania, Palermo, Messina eTrapani dal 20 al 31 agosto 1997.
Quasi 4000 atleti da 124 differenti nazioni disputarono gare in 10 sport. Tra gli atleti che hanno gareggiato durante i Giochi si ricordano anche Valentina Vezzali, Juri Chechi e Massimo Oddo.
La mascotte era l'asino Archimede, il cui nome è preso dal famosissimo scienziato greco di Siracusa
Medal table
Quasi 4000 atleti da 124 differenti nazioni disputarono gare in 10 sport. Tra gli atleti che hanno gareggiato durante i Giochi si ricordano anche Valentina Vezzali, Juri Chechi e Massimo Oddo.
La mascotte era l'asino Archimede, il cui nome è preso dal famosissimo scienziato greco di Siracusa


Medal table
* Host nation (Italy)
Rank | Nation | Gold | Silver | Bronze | Total |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 20 | 19 | 22 | 61 |
2 | ![]() | 17 | 6 | 4 | 27 |
3 | ![]() | 14 | 8 | 11 | 33 |
4 | ![]() | 10 | 14 | 10 | 34 |
5 | ![]() | 10 | 9 | 7 | 26 |
6 | ![]() | 7 | 14 | 10 | 31 |
7 | ![]() | 7 | 11 | 4 | 22 |
8 | ![]() | 7 | 4 | 1 | 12 |
9 | ![]() | 5 | 3 | 2 | 10 |
10 | ![]() | 4 | 0 | 2 | 6 |
REGINA - Day by day [Official video HD]

TOPOLINO 2177 WALT DISNEY agosto 1997
Venne condotto da Amadeus, Alessia Marcuzzi, Simona Ventura ed Elenoire Casalegno.
Jury Alessandro Dimitri Chechi ( Prato, 11 ottobre 1969) è un ex ginnasta italiano. Soprannominato il "Signore degli Anelli" (evidente citazione del romanzo di Tolkien), ha dominato la specialità degli anelli negli anni novanta, riuscendo a dare all'Italia una medaglia d'oro olimpica nella ginnastica alle Olimpiadi di Atlanta 1996, 32 anni dopo la vittoria di Menichelli nel corpo libero alleOlimpiadi di Tokyo del 1964.

Oro Buffalo 1993 (anelli)
Oro Buffalo 1993 (squadre)
Argento Buffalo 1993 (concorso generale)
Oro Catania 1997 (anelli)

In carriera ha conseguito i seguenti risultati:
- Atlanta 1996: bronzo nella sciabola a squadre.
- Atene 2004: argento nella sciabola a squadre.
- Pechino 2008: bronzo nella sciabola a squadre.
- Londra 2012: bronzo nella sciabola a squadre.
- 1993 - Buffalo: oro a squadre
- 1997 - Sicilia: argento individuale, oro a squadre https://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Tarantino
Stefano Battistelli, noto anche con il soprannome di Bibi (Roma, 6 marzo1970), è un ex nuotatoreitaliano, il primo uomo a vincere una medaglia ai Giochi olimpici nel nuoto, sedici anni dopo Novella Calligaris.

È stato un nuotatore polivalente a livello internazionale, capace di essere competitivo in tutti gli stili in cui ha gareggiato. All'inizio della sua lunga carriera è stato prevalentemente stileliberista, per poi ottenere migliori risultati nel dorso e nei misti, continuando a dare un'importante contributo quando ha nuotato nelle staffette.
nel 1997: bronzo nei 200 m dorso ai Giochi del Mediterraneo di Bari, gara in cui va poi in finale agli Europei di Siviglia per poi partecipare alle Universiadi a Messina dove arriva terzo nei 400 m misti.

Final
Italy 1-0 South Korea [aet]
[Ulivi, att: 30,000]
Italy: Zancope, Pantanetti, Oddo, Zangla, Zeoli, Ulivi, Battafarano, Andrisani,
Martorella (Bifini), Califano, Fanesi (A.Ambrosi)
South Korea: Kwang Suk Lee, Young Chul Kim, Hyuk Su Seo, Dong Won Seo, Sang Hun Lee,
Seung Yub Lee, Sun Jin An, Dong Woo Kim, Jung Hwan An,
Min Suk Jang (Dong Wook Lee)
Massimo Oddo ( Pescara, 14 giugno 1976) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolodifensore. campione del mondo con la nazionale italiana nel 2006. Ha indossato, tra le altre, le maglie di Napoli, Lazio, Milan e Bayern Monaco.
Nell'agosto 1997 Oddo ha fatto parte della selezione universitaria italiana che in Sicilia ha vinto il torneo di calcio della XIX Universiade. https://youtu.be/04D-Xz_XNc8

il 19 agosto 1997 300mila giovani si ritrovarono a Parigi al Champ de Mars
per la Messa di apertura della Giornata mondiale della gioventù
dedicata al tema "Maestro, dove abiti? Venite e vedrete (Gv 1,38-39)".
Giovedì 21 agosto nello stesso luogo 600mila ragazzi attesero
l'arrivo di Giovanni Paolo II, che poi celebrò
assieme a più di un milione di pellegrini nell'ippodromo di Longchamp
la Veglia nella notte del 23 agosto e la Messa conclusiva la mattina del 24 agosto.
per la Messa di apertura della Giornata mondiale della gioventù
dedicata al tema "Maestro, dove abiti? Venite e vedrete (Gv 1,38-39)".
Giovedì 21 agosto nello stesso luogo 600mila ragazzi attesero
l'arrivo di Giovanni Paolo II, che poi celebrò
assieme a più di un milione di pellegrini nell'ippodromo di Longchamp
la Veglia nella notte del 23 agosto e la Messa conclusiva la mattina del 24 agosto.
Nessun commento:
Posta un commento