venerdì 21 giugno 2019

#Napoli2019 SummerUniversiade #Memoria #2007 #Bangkok #NoemiBatki #FedericaPellegrini. Sound Of Freedom, When You're Gone.

La XXIV Universiade  si è tenuta a BangkokThailandia, dal 7 al 18 agosto 2007.
La città ha una lunga tradizione nell'organizzazione di eventi sportivi, dato che vi si sono svolte ben tre edizioni dei Giochi Asiatici, nel 1966, nel 1970 e anche nel 1998
Avril Lavigne - When You're Gone
Alle Universiadi svoltesi nell'agosto 2007 a BangkokThailandia, conquista il suo primo oro assoluto dal trampolino da un metro, oltre ad ottenere due quinti posti nelle gare dei 3 metri, in singolo e in sincronizzato, sempre a brevissima distanza dal podio.
Noemi Batki.jpg
Federica Pellegrini (Mirano5 agosto1988) è una nuotatrice italiana specializzata nello stile libero. In questa specialità è la primatista mondiale in carica nei 200 m ed europea nei 400 m.
Considerata la più forte nuotatrice italiana di sempre, in carriera ha preso parte a quattro rassegne olimpiche: la prima nel 2004 quando, solo sedicenne, conquistò la medaglia d'argento nei 200 m stile libero divenendo la più giovane atleta italiana di sempre a salire su un podio olimpico individuale. Quattro anni dopo, ai Giochi di Pechino, vinse in quella stessa gara la medaglia d'oro regalando all'Italia il primo successo olimpico femminile nella storia del nuoto.
Ai mondiali di Melbourne 2007 infranse il primo degli 11 record del mondo da lei stabiliti in carriera. Fu campionessa iridata dei 200  e 400 m stile libero sia nel 2009 sia nel 2011, diventando la prima nuotatrice capace di vincere consecutivamente il titolo in entrambe le distanze in due diverse edizioni della manifestazione. Ai campionati del mondo è anche l'atleta più vincente in una stessa gara grazie ai 3 ori, 3 argenti e 1 bronzo conquistati in 7 diverse edizioni. Dalla rassegna di Montréal 2005 a quella di Budapest 2017, infatti, è sempre salita sul podio nei 200 m stile libero.
La rivista Swimming World Magazine la elesse "Nuotatrice dell'anno" nel 2009 e "Nuotatrice europea dell'anno" nel 2009, 2010 e 2011. Inoltre, per i successi ottenuti ai Giochi Olimpici nel 2004 e nel 2008 venne insignita dei titoli di Ufficiale e Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
 
Pellegrini show alle Universiadi oro anche nei 200
BANGKOK - Federica Pellegrini senza avversarie nella 24ª edizione delle Universiadi in svolgimento in Thailandia. Ieri la campionessa veneta ha conquistato anche l' oro nei 200 stile libero col tempo di 1' 57"67, dopo aver già vinto i 400 ed essersi piazzata seconda negli 800. Uno piccolo strapotere, confermato anche dal bronzo ottenuto dalla 4x200 femminile con Zoccarri, Ioppi e Carpanese. La Pellegrini, ha corso la sua frazione, l' ultima, lanciata, in 1' 57"32. Un tempo non straordinario, ma di livello: il suo personale rimane il 1' 56"47 stabilito quest' anno ai Mondiali di Melbourne, un risultato eccellente e a suo modo storico perché per sole 24 ore è stato anche primato del mondo (poi battuto dalla Manaudou). Saranno anche soltanto Universiadi, ma per vincere bisogna essere comunque i più forti e in questo finale di stagione, vedi anche i recenti Open di Francia, dove la ragazza ha messo a segno un' altra doppietta (200 e 400), la migliore è lei, complice anche il difficile momento della Manaudou. Ieri Federica, che ha da poco compiuto 20 anni e alla quale va ascritto il merito di aver riportato il nuoto femminile italiano sul podio olimpico 32 anni dopo Novella Calligaris (argento ad Atene 2004), ha distanziato tutte. Si è nascosta in semifinale, nuotando in sicurezza di poco sotto i due minuti, ma in finale non ha incontrato ostacoli. La seconda, la slovena Isakovic, è giunta con quasi mezzo secondo di ritardo. A fine luglio, a conferma del suo stato di grazia, Federica aveva vinto 200, 400 e 800 anche ai campionati italiani di Pesaro. La campionessa è fra i 72 atleti, di tutte le discipline olimpiche, che hanno già staccato il lasciapassare per i Giochi di Pechino del prossimo anno. Sono 192 i nostri rappresentanti a questa edizione delle Universiadi che si concluderà sabato prossimo. Finora per gli azzurri, 5 ori, 3 argenti e 5 bronzi. Forse l' impresa italiana più famosa ad un' Universiade rimane quella di Pietro Mennea. In un grigio giorno di settembre del 1979, il 12 per l' esattezza, il barlettano vinse i 200 metri a Città del Messico stabilendo il primato del mondo con 19"72: un tempo che sarebbe rimasto imbattuto per 17 anni, e che soltanto un fenomeno con Michael Johnson avrebbe avuto la forza di cancellare. L' impresa di Mennea conferma che le Universiadi erano e restano una manifestazione di alto livello tecnico.
la Repubblica.it 2007 > 08 > 13
Universiadi 2007 Finale 200 stile libero con Federica Pellegrini e Flavia Zoccari

PAPERINO – GRANDI STORIE DI PAPERI – AGOSTO 2007 n. 326 - DISNEY
Nations participating  170 (estimated)
Athletes participating  10,000 (estimated)
Events  236 in 15 sports
Opening ceremony  August 8
Closing ceremony August 18
Il quarantaquattresimo Festivalbar si svolse durante l'estate del 2007 in 5 puntate, registrate in Piazza del Duomo a Milano, in Piazza del Duomo a Catania e con la finale nel consueto scenario dell'Arena di Verona, quest'ultima trasmessa in diretta televisiva.
Presentatori furono Elisabetta CanalisGiulio Golia ed Enrico Silvestrin.
Vincitori dell'edizione furono i Negramaro con la canzone Parlami d'amore.
Bob Sinclar & Cutee B. Feat. Gary Pine & Dollarman - Sound Of Freedom [OFFICIAL VIDEO HD] 
 

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...