:format(jpeg):mode_rgb():quality(40)/discogs-images/R-56293-1175931119.jpeg.jpg)
Una nuova musica tutto intorno
Pure tu riesci a sentirla
Diventa più calda, non si ferma mai
Solo per me e te
New sound all around
You can here it too
Getting hot, never stop
Just for me and you
- Too Shy è un singolo del gruppo musicale britannico Kajagoogoo, pubblicato il 22 gennaio 1983 come primo estratto dal primo album in studio White Feathers.
Registrato verso la fine del 1982, pubblicato all'inizio del 1983, prodotto da Nick Rhodes, tastierista dei Duran Duran, e da Colin Thurston, già produttore dei primi due album degli stessi Duran Duran, con il testo scritto dal cantante solista Christopher Hamill (in arte Limahl) insieme al bassista e corista Nick Beggs, e con la musica composta da tutti i membri della band, Too Shy è presente sia sul lato principale del singolo 7" di debutto del gruppo, sia sul lato B in una versione strumentale leggermente remixata.
Il maxi singolo 12", che include le stesse facciate del singolo 7", aggiunge, sul lato B, l'inedito Take Another View, originariamente non compreso nell'album White Feathers. Nel 2004, proprio questo brano, insieme al citato strumentale, saranno inseriti tra le bonus track della ristampa dell'album.
Una versione live di Take Another View, brano frequentemente proposto dal gruppo in concerto, era già comparsa sul VHS/Laserdisc del White Feathers Tour, pubblicato nella primavera/estate del 1983, poco prima dell'uscita di Limahl dal gruppo. Il video, diretto da Simon Milne, mostra i Kajagoogoo che eseguono il brano all’Embassy Club di Londra mentre una cameriera (la modella Carolyn Espley, futura moglie di Dennis Miller) fa le pulizie nel locale e vede persone di varie epoche danzare sulla pista.
Il disco è stato registrato e mixato a Cuneo da Riccardo Parravicini e prodotto da Gianni Maroccolo. Vede la straordinaria partecipazione di Paolo Conte (al pianoforte in Musa) e di Greg Cohen (contrabbassista di Tom Waits). Si tratta di un concept album incentrato sull'amore in tutte le sue sfaccettature. I singoli estratti sono Uno e Musa. Il disco vede un cambio di sonorità molto importante, infatti vengono abbandonati totalmente i suoni e le composizioni dei precedenti lavori a favore di un rock più cantautorale e malinconico.
Nel booklet del CD, inoltre, molti autori italiani hanno dato il loro contributo in prosa: tra di loro spiccano Stefano Benni, Carlo Lucarelli, Tiziano Scarpa ed Enrico Brizzi.
Per la grafica e le coreografie della copertina e del booklet dell'album, il gruppo ha scelto i luoghi e le rappresentazioni dell'Arte Sella presenti nell'edizione della Biennale del 2006.
Nel Live in Love Tour, che segue la pubblicazione dell'album, si uniscono al gruppo il bassista Luca "Lagash" Saporiti (La Crus, Amor Fou) e il polistrumentista Davide Arneodo.
Tracce
- Canto – 5:03
- Musa – 5:03
- 111 – 5:39
- Canzone ecologica – 3:49
- Fantasmi – 4:40
- La ballata dell'ignavo – 5:29
- Abbracciami – 4:26
- Sapore di miele – 4:48
- Canzone sensuale – 4:38
- Negli abissi fra i palpiti – 4:53
- Stato d'animo – 4:51
- Uno – 3:47
Traccia bonus (edizione iTunes)
- Abbracciami (Barux Studio Mix) – 3:39
Formazione
Marlene Kuntz
- Cristiano Godano – voce, chitarra, organo Hammond
- Riccardo Tesio – chitarra, tastiera, synth
- Gianni Maroccolo – basso
- Luca Bergia – batteria
Altri musicisti
- Paolo Conte – pianoforte in Musa
- Greg Cohen – contrabbasso
- Ivana Gatti - cori
- Vittorio Cosma - pianoforte
- Quartetto Musicamorfosi - archi in Stato d'animo
- Avishai Chameides - viola in Stato d'animo
- Feyzi Brera - violino in Stato d'animo
- Eloisa Manera - violino in Stato d'animo
- Pietro Nappi - violoncello in Stato d'animo
- Etichetta: EMI – 50999 5065922 7, Virgin Music – 50999 5065922 7
- Formato: CD, Album
- Paese: Italy
- Uscita: 2007
- Genere: Rock
- Stile: Alternative Rock, Acoustic
- Fantasmi · Marlene Kuntz - VIDEO
- Backing Vocals [Cori], Theremin – Ivana Gatti
- Bass Drum [Gran Cassa], Percussion [Percussioni] – Luca Bergia
- Bass [Basso], Electronics – Gianni Maroccolo
- Electric Guitar [Chitarra Elettrica] – Riccardo Tesio
- Voice [Voce], Electric Guitar [Chitarra Elettrica], Acoustic Guitar [Chitarra Acustica], Backing Vocals [Cori] – Cristiano Godano
Questo è il decimo album di Iggy Pop come solista. Il decimo brano, Beside You, è stato scritto da Steve Jones e l'ultima traccia, Louie Louie, da Richard Berry.
- Character – 1:07
- Wild America – 5:52
- Mixin' The Colors – 4:49
- Jealousy – 6:04
- Hate – 6:56
- It's Our Love – 4:09
- Plastic And Concrete – 2:55
- Fuckin' Alone – 4:56
- Highway Song – 3:44
- Beside You – 4:29
- Sickness – 3:15
- Boogie Boy – 4:53
- Perforation Problems – 3:15
- Social Life – 4:12
- Louie Louie – 3:47
- Caesar – 7:09
Formazione
- Hal Cragin - basso
- Larry Mullins - percussioni
- Eric Schermerhorn - chitarra
- Malcolm Burn - chitarra
- Iggy Pop - chitarra
- Malcolm Burn - tastiere
- Malcolm Burn - armonica
- Iggy Pop - voce
- Trina Shoemaker - arrangiamenti
- Greg Calbi - masterizzazione
- Malcolm Burn - mixaggio tracce 1, 2, 4, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15
- Malcolm Burn - produzione
- Mark Howard - registrazione
Autori
- Eric Schermerhorn - tracce 1, 2, 8, 16
- Iggy Pop - tracce 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 16
- Etichetta: Virgin – 7243 8 39002 2 0
- Formato: CD, Album
- Paese: US
- Uscita: set 1993
- Genere: Rock
- Stile: Alternative Rock
- Perforation Problems · Iggy Pop - VIDEO
Nessun commento:
Posta un commento