martedì 29 ottobre 2019

Olympia (film 1938) Helene Bertha Amalie Riefenstahl

Helene Bertha Amalie Riefenstahl (1902-2003), detta Leni, nazista non lo è mai stata, non ha mai preso la tessera del partito, sebbene al regime di Adolf Hitler debba la sua fama e il suo successo di regista e grande fotografa. Una donna modernissima e anticonformista per i suoi tempi: è stata ballerina, attrice, fotografa e regista.
A lei si deve la realizzazione di uno dei più bei film dedicati allo sport, “Olympia”, voluto dal regime nazista ma che è un’opera pura ed avulsa da qualsiasi legame ideologico.
Il regime nazista tedesco nell’esaltazione folle della razza ariana costruì, come spesso accade nei regimi totalitari, una vera e propria estetica con tanto di studi propagandistici e programmazione delle appropriate modalità di comunicazione .
Tanto del grande consenso delle folle si deve all’istituzione di un ministero, a ragione scomparso, che fu appunto quello della Propaganda presieduto dal ministro Joseph Goebbels. Fu proprio con quest’ultimo che Leni Riefenstahl ebbe forti contrasti quando le vennero commissionati grandi film che se per il regima avevano uno scopo propagandistico, per la Riefenstahl erano mero esercizio creativo.
Artefice di uno degli eventi che raccolse il consenso di una folla sterminata fu il sopra citato ministro Goebbels. Fu sua infatti l’idea di tenere l’XI Olimpiade a Berlino e, strategicamente, la decisione fu presa prima della salita al potere di Hitler.
Leni Riefenstahl durante i lavori di ripresa su "Olympia".
foto: Deutsches Bundesarchiv
Si costruì a tavolino dunque, attraverso un grande evento sportivo, una delle più grandi operazioni di propaganda della storia.
Fu mobilitata tutta la cultura tedesca nazista, fu costruito uno stadio ispirato alle forme dell’antica Grecia e addirittura il compositore Richard Strauss scrisse l’inno olimpico che fu eseguito dallo stesso musicista all’interno dello stadio.
Non poteva mancare al grande evento la parte registica che fu affidata a Leni Riefensthal che si cimentò nella realizzazione del film: Olympia.
Risultati immagini per Leni Riefenstahl olympia berlino 1936
Di questo evento Leni Riefensthal fece, non solo la regia, ma anche straordinari scatti fotografici come per esempio il famoso Seilspringer .
Il documentario della Riefensthal è diviso in due parti la Festa dei popoli e la Festa della Bellezza, di oltre tre ore.

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...