Greatest Hits è la prima raccolta del gruppo musicale italiano Articolo 31, pubblicata il 7 dicembre 2000 dalla Best Sound. vendite: 100 000+
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-3463194-1445118055-2573.jpeg.jpg)
Io sono un evergreen
Come le tendine sul lunotto posteriore con disegnata Marilyn
Oppure Geen
E ho visto l'era punk, quella metallara
Quella dark, quella paninara
Quella dei finti ricchi
Quella dei finti poveri
E ancora io sono qui invariato
Niente m'ha cambiato
Come le tendine sul lunotto posteriore con disegnata Marilyn
Oppure Geen
E ho visto l'era punk, quella metallara
Quella dark, quella paninara
Quella dei finti ricchi
Quella dei finti poveri
E ancora io sono qui invariato
Niente m'ha cambiato
Il funkytarro · Articolo 31
Il funkytarro è un singolo del gruppo musicale italiano Articolo 31, il secondo estratto dal terzo album in studio Così com'è e pubblicato nel 1996.
Nel corso del brano J-Ax si definisce «freak come Bersani» e «trash come la Marini e Adriano Pappalardo». In seguito il concetto viene ribadito con la frase «Funky come Pino D'Angiò, però tarro come Massimo Ciavarro». Il testo riprende alcuni versi della canzone Grande figlio di puttana degli Stadio, trasformati però in prima persona: "Ho donne sparse per l'Italia, io colpisco e scappo via, ma con ognuna ho fatto un pianto, ho pianto pure con la tua".
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-633135-1515709355-9109.jpeg.jpg)
La fidanzata è un singolo del gruppo musicale italiano Articolo 31, pubblicato il 20 aprile 1998 come primo estratto dal quarto album in studio Nessuno.
Scritto da J-Ax, DJ Jad, Liri e Gulmar, La fidanzata campiona il ritornello del brano del 1942 Mamma voglio anch'io la fidanzata di Natalino Otto. Per richiamare il sound "vintage" del brano, il CD viene stampato come se fosse un vecchio vinile. Nella canzone è presente anche una citazione de La ballata di Cerutti Gino di Giorgio Gaber.
All'interno dell'album il brano viene inoltre anticipato da una breve introduzione recitata dall'attrice e doppiatrice Grazia Migneco
Il singolo ha visto la partecipazione vocale di Carmelo Saenz Mendoza, che era anche l'autore del brano originale al quale gli Articolo 31 si sono rifatti.
Nessun commento:
Posta un commento