:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-3237329-1397297644-2145.jpeg.jpg)
Ci Credi
Backing Vocals – Clara*, Nando*, Silvio*
Bass – Randy*
Drums – Gregg*
Guitar, Soloist – Steve*
Keyboards – Bertonazzi*
Organ [Hammond] – Jonathan*
Written-By – G.Elmi*, V. Rossi*, V. Rossi*
Nel 1993 uscì questo nuovo album che per me è uno dei migliori del Vasco anni '90. Un album abbastanza rock, ricco di ottime sonorità che variano anche nel pop, testi ben arrangiati e grande grinta. L'album inizia con "Lo Show", che si presenta come un entrata epica da palcoscenico (notare all'inizio l'introduzione storica di "Child In Time" dei Deep Purple), per poi esplodere in un ritmo aggressivo e grintoso. Segue "Non Appari Mai", un pezzo che denuncia la televisione: anche qui un buon testo e musica quasi hard rock, per poi passare alla title track, una cover riuscita degli An Emotional Fish: musica spaccatimpani, uno dei testi più cattivi e "feroci" del Blasco (notare nel ritornello che le parole "Gli Spari Sopra" ricordano "The Party Is Over" presente nel ritornello della canzone originale); anche dal vivo sorprende sempre. Con "Vivere" Vasco crea un altro piccolo gioiello della sua carriera, con un testo molto semplice ma grandioso, con musica quasi da olimpiadi e un assolo finale meraviglioso, insomma...un capolavoro. "Gabri" è una bella ballata romantica, "Ci Credi" è una deliziosa canzone pop molto sottovalutata, "Delusa" è un pezzo da ascoltare a tutto volume nelle casse, con un testo che parla delle donne e dei loro vizi: ottima interpretazione, anche se dal vivo è molto più carica e potente. Si passa poi a "...Stupendo", un altro capolavoro dell'album, dove Vasco si sfoga di nuovo con un grande testo e un ritornello che è già storia e una atmosfera strepitosa. Continua con un'altra hit rock che è "Vuoi Star Ferma!", anche se di un livello inferiore rispetto alle precedenti, fino a passare a "L'uomo Che Hai Di Fronte", un'autentica poesia di sei minuti.
Si giunge poi a "Occhi Blu", una canzone pop debole che si salva solo grazie all'assolo finale, a "Walzer Di Gomma", divertente ma niente di indimenticabile. https://www.debaser.it/vasco-rossi/gli-spari-sopra/recensione
Con oltre 1.000.000 copie vendute, si tratta di uno degli album di maggior successo del cantante, ed è uno tra gli album più venduti in Italia.
La musica di Gli spari sopra è stata ripresa dalla canzone Celebrate degli An Emotional Fish, mentre il testo è interamente scritto da Vasco Rossi. Il titolo ricalca l'assonanza con la frase "this party's over" presente nel testo della canzone originale del gruppo irlandese.
Il disco è preceduto da un singolo, contenente quattro pezzi: Gli spari sopra, versioni differenti da quelle poi pubblicate di Delusa e L'uomo che hai di fronte e Se è vero o no, che non verrà però inserita nell'album.
L'album si apre con Lo Show, le cui prime note riprendono Child in Time dei Deep Purple.
Pino Daniele compare come ospite con l'assolo di chitarra e i cori nella canzone Hai ragione tu, la cui musica è di Dave Stewart degli Eurythmics.
:format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-3237329-1495462094-1816.jpeg.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento