venerdì 8 gennaio 2021

La #Bacheca: #AnniNOVANTA. Billie Ray Martin, Irene Grandi, Giuseppe Culicchia

Your Loving Arms è un brano di Billie Ray Martin.
Il disco raggiunse il primo posto in Italia e nella Hot Dance Club Play dove rimase per due settimane.
Proprio negli Stati Uniti il disco raggiunse un ottimo successo. Rimasto in classifica per diverse settimane nella Billboard Hot 100 nel 1995, raggiunse la 46ª posizione nel giugno 1996.
Pubblicato in Regno Unito nel novembre 1994 il disco ottenne tiepidi consensi di pubblico, arrivando solo alla 38ª posizione. Nel maggio 1995 il singolo venne riproposto fermandosi questa volta alla posizione numero 6 della classifica.
Il disco è stato remixato da Brothers in Rhythm, Roger Sanchez, Todd Terry e Junior Vasquez.
Incluso nella compilation del Festivalbar, il singolo è stato negli anni reinterpretato da Martha Walsh, Karen Overton, Cristian Marchi e Sagi Rei.
In vacanza da una vita è un album della cantante italiana Irene Grandi, pubblicato nel mese di marzo del 1995.
Preceduto dal singolo Bum Bum, adoperato in alcuni casi anche come sigla del Festivalbar 1995 andato in onda su Italia 1, successo di quell'anno, questo album vanta collaborazioni importanti: Pino Daniele firma Il gatto e il topo mentre Jovanotti supervisiona la riuscita del brano L'amore vola.
Il pezzo In vacanza da una vita, title track dell'album è quello con la quale da anni chiude i suoi concerti.
Lyricist: TELONIO Composer: Telonio and Grandi
Arranger: Dado Parisini Composer, Lyricist: Pino Daniele
Paso doble
Editore: Garzanti
Anno edizione: 1998
Formato: Tascabile
In commercio dal: 22 maggio 1998
Pagine: 149 p., Brossura
EAN: 9788811668459
Il giovane Walter, eroicamente sopravvissuto al girotondo di "Tutti giù per terra", prosegue sulle note  di questo "Paso doble" il suo corso di sopravvivenza esistenziale in un'Italia che affonda tra gli applausi. Sono avventure sul luogo di lavoro (un'edicola con videoteca), con i colleghi aspiranti top model e i direttori del personale, con le ragazze (soprattutto Tatiana, vegetariana segretaria del Goethe Institut e fanatica del "Porfirio Topazio Show"), in un frenetico viaggio verso il nord...
Al secondo romanzo di un autore baciato dai premi letterari e dalle traduzioni in lingue straniere tutti stanno li coi fucili puntati aspettando che tiri fuori la testa, lui o qualche suo sponsor che gli ha dato un credito che non si meritava. Una delle due: o si dà poco credito al mondo, come sembra inclinare a fare Culicchia, e allora è inutile perdersi in speculazioni, oppure, se si crede alla possibilità che il mondo e con lui gli scrittori abbiano vita lunga, bisogna aspettare almeno fino ai trentacinque anni, età in cui Antoine Prévost scrisse la storia di Manon Lescaut., un leggero libretto che fu l'unico destinato a sopravvivergli tra gli oltre cento volumi che portano il suo nome.
Spero che il pessimismo di Culicchia sia ingiustificato e che arrivi anche lui ai cento volumi. Per ora dobbiamo fare il confronto tra due volumetti così sottili che possono entrambi candidarsi al ruolo di Manon Lescano. Qual è il migliore? Beh, il primo naturalmente, i personaggi hanno nomi diversi, ma i tipi sono simili, compreso il protagonista Walter, che è appena invecchiato, non fa più il commesso libraio ma si è aggiornato gestendo un'edicola di giornali specializzata in videotape. Come ci si poteva aspettare, i clienti leggono meno e guardano di più e fanno per le videocassette ordinate e non arrivate le stesse scenate che prima facevano per i libri. Resta il fatto che qui di prospettive ce n'è ancora meno che nel primo libro. È vero che è vano vedere prospettive che non ci sono, ma là c'erano almeno due prospettive utopiche, una nel passato (la zia e l'onesto mondo rurale da lei rappresentato) e una nel futuro (la Venere senza pecca che appariva e spariva alla fine senza che si avesse la certezza della sua esistenza). ibs.it

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...