martedì 23 febbraio 2021

La #BachecaFestivaldiSanremo #Oggi, #Ieri, #Domani. Povera patria | Del Mondo | Amandoti | Il mio canto libero

Il 1992 e il 1993 furono anni terribili, con le stragi di Capaci, di via d'Amelio, di Firenze e Milano. Il tutto in mezzo al crollo intero di un sistema di potere, avviato con le indagini di "Mani pulite". Franco Battiato ha scritto con "Povera patria" forse l'unica sua canzone "politica" in senso stretto; ma forse, astenendoci da ogni giudizio estetico, sarebbe meglio chiamarla una canzone civile.
Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali
che possa contemplare il cielo e i fiori,
che non si parli più di dittature
se avremo ancora un po' da vivere...
La primavera intanto tarda ad arrivare.


Sanremo 2021  Colapesce e Dimartino - Povera patria (Franco Battiato - 1991)
CSI - Del Mondo tratto dall'album "Ko de mondo" anno 1994 Testo di Giovanni Lindo FerrettiMusica di Massimo Zamboni, Francesco Magnelli e Gianni Maroccolo. questa canzone era stata per sei anni dimenticata dalle "CCG primitive", IV volume, n° 372. La inseriamo in nome dell' "intangibilità" della raccolta primitiva. Certo, alla luce della famosa "evoluzione" di S.S. Giovanni Lindo I, fa abbastanza impressione (e anche ridere) sentirlo parlare di "mondo giovane e forte" contrapposto ad un mondo "debole e vecchio", in cui il Ferretti stesso sembra essersi inserito alla perfezione divenendo seguace di quanto più vecchio, debole e stantio ci sia al mondo. [CCG/AWS Staff]


Sanremo 2021 Max Gazzè e La Trifluoperazina Monstery Band con con Daniele Silvestri e The Magical Mistery Band - Del mondo (C.S.I. - 1994)
Amandoti è l'ultimo singolo del gruppo musicale italiano CCCP - Fedeli alla linea, pubblicato nel 1990 come estratto dall'album Epica Etica Etnica Pathos.


Sanremo 2021 Måneskin con Manuel Agnelli - Amandoti (CCCP - Fedeli alla linea - 1990)
«Nasce il sentimento, nasce in mezzo al pianto, e si innalza altissimo e va... e vola sulle accuse della gente, a tutti i suoi retaggi indifferente, sorretto da un anelito d'amore... di vero amore.» (Mogol-Battisti, Il mio canto libero)
Il mio canto libero è il 16º singolo del cantante italiano Lucio Battisti, pubblicato nel novembre 1972 dalla casa discografica Numero Uno.


Sanremo 2021 Coma_Cose con Alberto Radius e Mamakass - Il mio canto libero (Lucio Battisti - 1972)

Nessun commento:

Posta un commento

“Premio Bianca d'Aponte” | Carlo Marrale, premio alla carriera della Città di Aversa

CARLO MARRALE PREMIO ALLA CARRIERA AL PREMIO BIANCA D’APONTE 2025 IL 24 E 25 OTTOBRE AD AVERSA LA FINALE DEL CONTEST RISERVATO A CANTAUTRICI...