Noemi, pseudonimo di Veronica Scopelliti (Roma, 25 gennaio 1982), è una cantautrice e personaggio televisivo italiana.
Dopo diverse esperienze musicali, è divenuta nota nel 2009 in seguito alla partecipazione alla seconda edizione italiana di X Factor, nella quale, pur non vincendo, risultò la cantante di maggior successo, firmando successivamente un contratto con l'etichetta discografica Sony Music.
Ha partecipato a cinque Festival di Sanremo: nel 2010 con Per tutta la vita, vincitore di un Sanremo Hit Award, nel 2012 con Sono solo parole, classificandosi al terzo posto, nel 2014 con Un uomo è un albero e Bagnati dal sole, che le hanno fruttato un Telegatto di Sanremo Social, nel 2016 con il brano La borsa di una donna, e nel 2018 con Non smettere mai di cercarmi. Nel 2012 è stata scelta dalla Walt Disney per comporre la colonna sonora italiana del film d'animazione Ribelle - The Brave con i brani Il cielo toccherò e Tra vento ed aria. La sua particolare timbrica vocale è stata anche oggetto di lusinghiere considerazioni da parte di alcuni psicologi di università inglesi e canadesi. Con la colonna sonora cinematografica Domani è un altro giorno, la cantante ha vinto il Premio BAFFOFF per la "Qualità interpretativa", il Nastro Speciale durante la 74ª edizione dei Nastri d'argento, ed il Premio Roma Videoclip, riconoscimento che ha conquistato anche nella categoria Artista femminile dell'anno, mentre si è aggiudicata il Premio Lunezia per il suo ultimo album di inediti La luna. Nello stesso periodo le viene consegnato anche un sesto riconoscimento, il Magna Grecia Awards Opera.
Sanremo 2021 NOEMI Glicine
Orietta Berti, pseudonimo di Orietta Galimberti (Cavriago, 1º giugno 1943), è una cantante e personaggio televisivo italiana.
Artista particolarmente amata dal grande pubblico, per più generazioni, soprannominata da Silvio Gigli la "capinera dell'Emilia" (ma più conosciuta come "l'usignolo di Cavriago"), nel corso della sua carriera ha venduto oltre 15 milioni di dischi, ottenendo quattro dischi d'oro, un disco di platino e due d'argento.
La cantante s'impone all'attenzione del pubblico e il successo arriva l'anno dopo con Tu sei quello, che vince Un disco per l'estate 1965 e la Mostra Internazionale di Musica Leggera; a fine anno vince il Festival delle Rose 1965 con la canzone Voglio dirti grazie. Nel 1966 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo con Io ti darò di più, scritta da Alberto Testa e Memo Remigi. Tutti questi brani confluiranno nel suo secondo album Quando la prima stella.
Nello stesso anno vince il Festival di Lugano con Ritorna con il sole, e viene pubblicato il suo secondo album. Torna a Sanremo nel 1967 con Io, tu e le rose.
Al Festival di Sanremo tornerà nel 1992 con la canzone Rumba di Tango, presentata in coppia con il comico/autore Giorgio Faletti ed inclusa nell'album Da un'eternità. Nello stesso anno, sempre insieme a Faletti, è ospite fissa del varietà televisivo Acqua calda, su Rai Due.Nel settembre 2020 pubblica l'autobiografia Tra bandiere rosse e acquasantiere
Sanremo 2021 ORIETTA BERTI Quando Ti Sei Innamorato
Testo: Francesco Boccia,
Ciro Esposito, Marco Rettani
Musica: Francesco Boccia, Ciro Esposito
Nessun commento:
Posta un commento