sabato 6 febbraio 2021

La #BachecaFestivaldiSanremo #STORIE - Anna Oxa

Nel 1994, andando incontro alle richieste delle case discografiche, la Rai e Pippo Baudo aboliscono le eliminatorie per i Campioni, lasciandole in vigore solo per le Nuove Proposte.
 Quanto al resto, l’impianto festivaliero, sempre più simile a quello di un varietà televisivo, non cambia e si arricchisce di un nutrito cast di ospiti internazionali: Elton John, Phil Collins, Take That, Jamiroquai. L’elenco dei Campioni è il più sanremese possibile: dalla favorita Laura Pausini (« Strani amori») al veterano Michele Zarrillo (« Cinque giorni»), dalle eterne rivali Rettore e Loredana Berté alle vecchie glorie (comprese Nilla Pizzi, Jimmy Fontana, Rosanna Fratello e Mario Merola) riunite nella Squadra Italia. Non mancano le rivelazioni degli ultimi due anni (Aleandro Baldi e Gerardina Trovato), mentre le uniche sor- prese sono il ritorno in gara di Claudia Mori con « Se mi ami...», scritta da Toto Cutugno, e la canzone « Signor tenente», che rivela l’inedita vena drammatica del comico (e futuro autore di bestseller gialli) Giorgio Faletti.
Al fianco di Baudo ci sono la bionda Anna Oxa, al suo nono Sanremo (il primo da conduttrice), e la mora Helena Viranin in arte Cannelle, modella della Guadalupa famosa per uno spot pubblicitario. I collegamenti con le giurie, invece, sono curati da Antonella Clerici. Il Dopofestival è presentato da Mara Venier con un onnipresente Pippo Baudo, affiancato da Roberto D’Agostino e Renato Zero nella parte, rispettivamente, di accusatore e difensore dei cantanti.
Alla vigilia della finale si profila un testa a testa tra Aleandro Baldi e il sorprendente Faletti, con Laura Pausini retrocessa al ruolo di outsider. Il primo verdetto dell’ultima serata è a favore di Bocelli, vincitore tra le Nuove Proposte davanti ad Antonella Arancio e Danilo Amerio. Solo quarta l’emergente Irene Grandi e addirittura settima Giorgia. Infine, Aleandro Baldi viene proclamato Campione tra i Campioni con « Passerà»; Faletti è secondo, la Pausini terza. Quest’ultima, però, dominerà le classifiche di vendita, e non solo quelle italiane. Avrà vita lunga anche « Cinque giorni» di Michele Zarrillo, destinata a diventare un classico della canzone italiana. La stessa Pausini la inciderà nel 2006 nell’album di cover « Io canto». www.sorrisi.com
ANNA OXA
"Cambierò"
Anna Oxa è di casa al festival di Sanremo. Dal 1978 ha partecipato a dodici edizioni, nel '94 in veste di presentatrice accanto a Pippo Baudo, le altre sempre come interprete, piazzandosi quasi sempre nelle posizioni alte delle classifiche, e facendo scalpore per il look sempre originale e spesso aggressivo. A cominciare dal debutto punk con "Un'emozione da poco", che conquista il secondo posto. Da allora le sue canzoni sono sempre state garanzia di successo, durante e dopo la gara: nell'82 "Io no", nell'84 "Non scendo", nell'85 "A lei", nell'86 "E' tutto un attimo", nell'88 "Quando nasce un amore". Finalmente nell'89, in coppia con Fausto Leali, vince il festival con "Ti lascerò", nel '91 sarà la volta di "Donna con te" (con Kaoma) e nel '97 guadagna il secondo posto con "Storie". Ancora una vittoria nel '99 con "Senza pietà" e nel 2001 torna a Sanremo con la canzone "L'eterno movimento".
C'è da aspettarsi di tutto da un'artista come lei, e il titolo della canzone con cui partecipa al suo tredicesimo festival è già un programma: "Cambierò". www.repubblica.it
Corriere della sera (18 feb. 1997)
Anna Oxa per Sanremo e' tornata dalla sua stilista prediletta, Alberta Ferretti, che alcuni anni fa le aveva cucito un'immagine diafana con aeree sottovesti.
" Dopo il periodo casual Anna riapparirà con 4 romantici abiti-sottoveste", racconta Ferretti.
"Pieni voti per la Oxa. Bel ritorno, voce possente, grande presenza scenica".
(Nicoletta Mantovani, compagna di Pavarotti )
"Il festival di Sanremo ha visto tutte le mie trasformazioni e ora vi ho partecipato per il piacere di divertirmi con la musica . Sul palco ho cantato "STORIE" ogni sera in maniera diversa, come faccio nei miei show dal vivo. Sanremo per me e' come uno show dal vivo."
(Anna Oxa-Sorrisi e canzoni tv)
Quante storie da dividere
con chi ha perso come me
Con chi sa amare davvero
e se un amore è sincero
Fa male la verità

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...