sabato 20 febbraio 2021

La #BachecaFestivaldiSanremo #STORIE. Gio Evan, | Irama

Gio Evan, pseudonimo di Giovanni Evani Giancaspro (Molfetta, 21 aprile 1988), è uno scrittore e cantautore italiano.
A vent'anni scrive il suo libro d'esordio Il florilegio passato, una raccolta in versi sul suo viaggio in India; il libro è autoprodotto e viene distribuito dallo stesso autore per le strade in Italia
Tra il 2010 e 2014 dirige come direttore amministrativo la rivista "Storie".
Nel 2014 inizia due progetti per le strade francesi: Gigantografie e Le poesie più piccole del mondo. Lo stesso anno pubblica il suo secondo libro, e primo romanzo, La bella maniera.
Il 28 giugno inizia da Bologna il tour "Albero ma estro". Il 6 ottobre esce il suo libro "I ricordi preziosi di Noah Gingols" edito Fabbri Editori e a distanza di un mese, il 6 novembre, esce il suo singolo "Glenn Miller" per la casa discografica Polydor (Universal Music Italia).
I ricordi preziosi di Noah Gingols
Una favola universale dove non ci sono supereroi e non ci sono incantesimi. Solo la luminosa magia della vita.A te che questo tempo ha appena portato a sfogliare le pagine di questo libro. Devo dirti una cosa importante: ti prego, fa' attenzione. In questo libro, non troverai nessun supereroe e nemmeno parole come "mantello" o "e dalla lampada uscì", no, niente di tutto questo. Qui troverai una vita vera, una vita che esiste, e le vite vere che esistono sono fragili, delicate, forti ma piene di cuore e di spaventi che ci portiamo dentro da anni e anni o, forse, da tantissime vite. Ci sono dentro coraggio e amore e amici, e c'è il mare, e un parco giochi incastrato nel centro della città. Ci sono i ricordi, tantissimi ricordi. E come ci insegna il piccolo Noah, il protagonista di questa avventura calma, i ricordi sono importanti. Meglio salvarli, quelli buoni.
Sanremo 2021 GIO EVAN Arnica
Testo: Giovanni Giancaspro (Gio Evan) Musica: Giovanni Giancaspro (Gio Evan), Francesco Catitti
Irama, pseudonimo di Filippo Maria Fanti (Carrara, 20 dicembre 1995), è un cantautore italiano.
Ha esordito ufficialmente nel panorama discografico partecipando al 66º Festival di Sanremo nel 2016 con il singolo Cosa resterà nella categoria "Nuove Proposte", ma è salito alla ribalta nel 2018 in seguito alla vittoria della diciassettesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi. Successivamente, ha partecipato nuovamente a Sanremo, all’edizione 2019, con la canzone La ragazza con il cuore di latta. Durante la quarta serata, dedicata ai duetti, l'artista ha eseguito la traccia sanremese in coppia con Noemi. Il singolo, commercializzato a partire dal 6 febbraio 2019, è arrivato alla terzo posto della Top Singoli ed è stato inserito in Giovani per sempre, riedizione del disco precedente pubblicata due giorni più tardi che annovera anche la partecipazione di altri artisti quali Vegas Jones con i The Kolors e Mr. Rain.
Anche quest'album ha raggiunto la vetta della Classifica FIMI Album, consentendo a Irama di conquistare il piazzamento più alto della graduatoria di vendite con il terzo prodotto discografico consecutivo. Il 3 giugno 2019 esce il singolo Arrogante, che a cinque giorni dall'uscita registra già due milioni e mezzo di visualizzazioni su YouTube.
Il 27 marzo 2020 esce il nuovo singolo Milano, con la partecipazione di Francesco Sarcina, frontman del gruppo Le Vibrazioni.
Sanremo 2021 IRAMA La Genesi Del Tuo Colore
Testo: Filippo Maria Fanti (Irama) Musica: Filippo Maria Fanti, Dardust, Giulio Nenna

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...