Gaia Gozzi, nota semplicemente come Gaia (Guastalla, 29 settembre 1997), è una cantautrice italiana con cittadinanza brasiliana.
Ha raggiunto la notorietà a seguito della sua vittoria della diciannovesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, conseguita dopo essersi classificata seconda alla decima edizione di X Factor.
Il 22 maggio pubblica la riedizione dell'album in formato fisico, intitolato Nuova Genesi, portando l'album alla terza posizione della classifica Fimi, sostenuto dal singolo Chega, il quale riceve la certificazione per il disco di platino dalla Fimi. Poco dopo anche il disco Nuova Genesi ha ottenuto il disco d'oro. Viene inoltre annunciata la partecipazione della cantante allo spin-off Amici Speciali, condotto da Maria De Filippi. Il 21 agosto pubblica il secondo singolo dell'album Coco Chanel che ottiene il disco d'oro.
What I Say · Gaia
Testo: Gaia Gozzi, Jacopo Ettorre
Musica: Giorgio Spedicato, Daniele Dezi
Ghemon, pseudonimo di Giovanni Luca Picariello (Avellino, 1º aprile 1982), è un rapper e cantautore italiano.
È conosciuto anche come Ghemon Scienz e Gilmar. È membro dei collettivi Blue-Nox e Unlimited Struggle, due crew formate da artisti indipendenti.
Il primo incontro con la cultura hip hop avvenne nel 1995, quando Ghemon si avvicinò al graffitismo, passione che poi abbandonerà nel 2001. Nel mondo dei graffiti si firmò dapprima Kal (la tag gli venne consigliata da Mobie, suo compagno nel collettivo "Kella Cessa 'e Soreta" (KCS), in seguito rinominata "Vandalos"), ma a causa della forte somiglianza tra la sua tag e quella del graffitista napoletano Kaf che era molto attivo in quel periodo, fu costretto a cambiare il suo nome in Esimo (abbreviato in Esi).
Picariello, grazie a suo cugino che l'anno precedente gli aveva consigliato l'ascolto dei Litfiba e di Ligabue, dei quali divenne un grande fan, nel 1993 conobbe l'hip hop appassionandosi a Tocca qui degli Articolo 31 e a Quando meno te l'aspetti (come una bomba) degli OTR. Il rapper irpino nel brano Giorno dopo giorno, contenuto nell'album Guerra fra poveri (2006) di Mr. Phil, ricorderà più tardi con la frase «i miei primi testi fake, copiavo J-Ax» il fatto che a quell'epoca si divertisse a "smontare" i testi degli Articolo 31, cambiando loro le parole. Il nome adottato per il campo musicale, Ghemon, è ispirato a quello del personaggio di Lupin III Goemon Ishikawa XIII, cambiando le lettere ma mantenendo invariata la pronuncia.
L'8 marzo 2018 esce la prima autobiografia, Io sono. Diario anticonformista di tutte le volte che ho cambiato pelle.
Ghemon - In Un Certo Qual Modo (Official Video)
Sanremo 2021 GHEMON Momento Perfetto
Testo: Giovanni Luca Picariello (Ghemon)
Musica: Simone Priviter,
Giuseppe Seccia, Daniele Raciti
Nessun commento:
Posta un commento