Francesco Renga, all'anagrafe Pierfrancesco Renga (Udine, 12 giugno 1968), è un cantautore italiano.
Nasce, con la gemella Paola, da Salvatorico (1929-2020), originario di Tula in Sardegna, e Jolanda (1935-1987), siciliana. A causa del lavoro del padre, maresciallo della Guardia di Finanza di stanza a Muggia, viene alla luce a Udine, ma dopo due anni la famiglia si trasferisce a Brescia, dove trascorre infanzia e giovinezza.
Nel 1984 partecipa al concorso musicale Deskomusic insieme al suo primo gruppo, i Modus Vivendi, fondati un anno prima con alcuni amici. Allo stesso concorso è iscritto anche un gruppo destinato a segnare la biografia di Renga, i Precious Time, in seguito divenuti Timoria: tra quest'ultimo gruppo e Renga nasce l'intesa artistica che permette al cantante di entrare nella formazione. L'anno successivo non solo il gruppo vince la seconda edizione del concorso, ma, cambiato il nome in Timoria, sarà l'ambiente in cui Renga avrà modo di sviluppare il proprio talento artistico per i successivi tredici anni.
Sempre nel 1987, poco prima di compiere 19 anni, perde la madre, venuta a mancare dopo una lotta lunga tre anni contro un mieloma. Questo lutto segna profondamente il giovane Francesco: il nome Jolanda sarà poi scelto dal cantante per la sua primogenita, nata nel 2004.
Ottenuto il diploma di liceo scientifico presso il Liceo scientifico statale Nicolò Copernico, Renga viene spronato dal padre a partecipare al concorso per entrare nell'Accademia della Guardia di Finanza. Superata la selezione, però, preferisce iscriversi alla facoltà di Economia e commercio e, dopo un anno, si trasferisce all'Istituto Europeo di Design a Milano, nel corso di Art Director, prima di abbandonare definitivamente gli studi per dedicarsi alla musica.
Sanremo 2021 FRANCESCO RENGA Quando Trovo Te
Fulminacci, pseudonimo di Filippo Uttinacci (Roma, 12 settembre 1997), è un cantautore italiano, vincitore della Targa Tenco come miglior Opera Prima e del Premio MEI come miglior giovane dell'anno.
Il 9 aprile 2019 pubblica il suo primo album in studio intitolato La vita veramente, prodotto da Federico Nardelli e Giordano Colombo per l'etichetta Maciste Dischi, seguito da un tour nazionale da aprile a dicembre. Il disco viene inserito tra i quindici migliori album italiani del 2019 secondo il quotidiano la Repubblica.
Il 1º maggio partecipa al concerto di piazza San Giovanni a Roma; a fine maggio partecipa al Mi Ami Festival.
A gennaio 2020 nell'ambito dei Top2019 organizzato dal Forum del giornalismo musicale, il suo album viene premiato come miglior opera prima.Io per difendermi non faccio mai niente, la quantità di calorie che brucia la gente. Tu non ci pensi, ma se guardi la tua vita o anche se guardi la mia, dall'alto, resti sempre un perdente, resto sempre un perdente. Sono vent'anni che ci sono ma non sono nessuno, sono dieci anni che suono, sono tre anni che fumo, sono tre giorni che ho sonno, sono tre docce che sudo: questo lo so però non so se ho messo il sale nel sugo. Sono sicuro di sì, però non voglio assaggiare, ora il problema è riuscire prima di uscire a cagare, che poi il problema più grande di tutti: la repressione dei retti con la censura dei rutti. Ma le stazioni dei treni non mi commuovono più, nei nostri comodi luoghi comuni mi confortano queste opinioni a metà che valgono sempre di più, le costosissime Polaroid che ritornano.
Sanremo 2021 FULMINACCI Santa Marinella
Testo e Musica: Filippo Uttinacci (Fulminacci)
Nessun commento:
Posta un commento