giovedì 15 aprile 2021

La #BachecaFestivaldiSanremo #Oggi, #Ieri, #Domani. 1999, Massimo Di Cataldo | Gianluca Grignani | I Soerba

Come sei bella è un brano musicale del cantautore italiano Massimo Di Cataldo, pubblicato nel 1999.
Con questo brano il cantautore partecipò al Festival di Sanremo 1999, arrivando ultimo. Nonostante questo risultato, la canzone ottenne il record di programmazione in radio di quel periodo. È stata poi inserita nell'album Dieci.


Il giorno perfetto è la prima raccolta del cantautore italiano Gianluca Grignani, pubblicata nel 1999.
Contiene il brano inedito su disco Il giorno perfetto, presentato al Festival di Sanremo lo stesso anno.


No noi non ci capiamo
Eppure usiamo lo stesso linguaggio
No noi non ci capiamo
Eppure usufruiamo circa della stessa madrelingua
Sono contento di produrre pane per i miei concittadini
Di non saper nè leggere nè scrivere
So comunque comunicare più o meno qualche sensazione


I Soerba sono stati un gruppo musicale pop rock[1] formato da Luca Urbani e Gabriele D'Àmora.
Nel 1998 arriva il contratto con la Polygram e nello stesso anno esce sotto etichetta Mercury il loro primo album: Playback. Successivamente parte il tour che tocca trenta città in Italia che vede oltre ai due Soerba (voce/sintetizzatore) Pedro Fiamingo alla chitarra e Stefano Floriello alla batteria e alle percussioni elettroniche. Nell'autunno dello stesso anno partecipano a Sanremo famosi con I Am Happy (primo singolo dell'album) e concorrono alla Festa del Disco, vincendo nella sezione ‘Giovani’ con il brano Fuori Di Testa (secondo singolo).
Nel 1999 Luca compone il brano L'immagine, per l'album Exit di Alice. A febbraio i Soerba concorrono al 49º Festival di Sanremo nella sezione Giovani con la canzone Noi non ci capiamo (terzo singolo di Playback a cui segue anche un videoclip). Dopo l'uscita dell'ultimo singolo Il tipo ideale (non in commercio), e terminata la tournée nel settembre 2000, il lavoro del gruppo continua con la composizione dei brani del secondo album. Chiuso il rapporto con la Universal (che nel frattempo ha acquisito l'intero catalogo Polygram) e firmato un nuovo contratto con l'etichetta Mescal, da aprile Luca e Gabriele iniziano il lavoro in studio di registrazione e parallelamente Luca si dedica a Zerouno, progetto musicale con la partecipazione di diversi cantanti fra cui anche Alice, Mao, Morgan e Andy dei Bluvertigo, nato in collaborazione con Pedro Fiamingo e Simone Cattaneo. Qualche mese prima, sempre Luca Urbani con Marco Castoldi firma il pezzo L'Assenzio, presentato a Sanremo 2001.


Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...