lunedì 27 gennaio 2025

#Sanremo2025 -| Joan Thiele | Massimo Ranieri | Lucio Corsi | Marcella Bella

I Modà sono un gruppo musicale pop rock italiano la cui carriera è iniziata a Milano nel 2002. Capitanati dal cantautore Francesco Silvestre (detto Kekko) che scrive testi e musiche del gruppo, sono l'unica band italiana della storia ad aver raggiunto il disco di diamante - massimo riconoscimento per la musica in Italia - e con i loro lavori hanno venduto più di 2 milioni di copie.

Dopo aver pubblicato tre album di discreto successo e aver partecipato con il brano Riesci a innamorarmi al Festival di Sanremo 2005, nel 2011 la band sale alla ribalta con l'album Viva i romantici che vende oltre 450.000 copie in Italia trascinata dai singoli di successo La notte, Sono già solo e Come un pittore, quest'ultimo in duetto con Pau Donés dei Jarabedepalo. Nello stesso anno i Modà partecipano al Festival di Sanremo 2011 con il brano Arriverà, in duetto con Emma, e arrivano al secondo posto nella competizione. Partecipano anche al Festival del 2013, arrivando al terzo posto con Se si potesse non morire. Il brano anticipa il loro quinto album Gioia, pubblicato alcuni giorni dopo l'esibizione. Nel novembre 2015 esce il sesto album di inediti Passione maledetta. Nel giugno 2019, a quattro anni di distanza, esce l'album Testa o croce. Dopo la serie di tre EP Buona fortuna (tra il 2021 e il 2022) nel 2023 partecipano per la quarta volta al Festival di Sanremo con il brano Lasciami.

A febbraio 2025 partecipano al 75° Festival di Sanremo con il brano Non ti dimentico.

Alessandra Joan Thiele  è una cantautrice e produttrice discografica italiana.

Nel 2023 ha vinto il premio David di Donatello alla migliore canzone originale per Proiettili (ti mangio il cuore), brano colonna sonora del film Ti mangio il cuore

Il 25 marzo 2023 è stata resa disponibile la collaborazione insieme ad Ale A nel singolo Verdad di Golden Years. Il 6 dicembre 2024 ha pubblicato il suo nuovo singolo Veleno.

Massimo Ranieri, pseudonimo di Giovanni Calone è un cantante, attore, conduttore televisivo e regista teatrale italiano.

Attore di teatro, cantante di musica leggera e showman in genere, si è dedicato occasionalmente anche al cinema, e raramente al doppiaggio. Con più di quattordici milioni di dischi, è tra gli artisti italiani che hanno venduto di più nel mondo. Durante la sua carriera ha pubblicato 31 album (di cui 23 in studio, 4 live e 4 raccolte) e 36 singoli.

Nel 2022 partecipa, dopo 25 anni dall'ultima volta, al Festival di Sanremo, dove presenta il brano Lettera di là dal mare, scritto e arrangiato da Fabio Ilacqua, con cui si classifica ottavo e vince il premio della Critica "Mia Martini".  Ad agosto 2022 torna sul set come protagonista de La voce che hai dentro, una serie TV targata Mediaset, prodotta da Lucky Red e diretta da Eros Puglielli, con lui Maria Pia Calzone, Michele Rosiello, Nando Paone, Gianfranco Gallo, Erasmo Genzini e Giulia D'Aloia; la serie TV sarà trasmessa su Canale 5 in otto puntate dal 14 settembre al 6 ottobre 2023. L'8 febbraio 2023 si esibisce come ospite al Festival di Sanremo 2023, insieme ad Al Bano e Gianni Morandi con i migliori brani del loro repertorio, mentre la sera successiva, dopo aver cantato Lasciami dove ti pare, insieme a Rocío Muñoz Morales presenta il suo nuovo programma Tutti i sogni ancora in volo, andato in onda il venerdì sera in prima serata su Rai 1, il 26 maggio e il 2 giugno dello stesso anno

Lucio Corsi  è un cantautore e musicista italiano.

Nato a Grosseto, è cresciuto a Vetulonia dove la famiglia gestisce un ristorante nella vicina Macchiascandona. La madre è pittrice, mentre il padre ha svolto vari lavori, tra cui operatore per la Rai, muratore e artigiano del cuoio. Si è appassionato alla musica guardando The Blues Brothers da bambino e componendo i suoi primi brani sin da giovanissimo, iniziando a esibirsi nei locali e nelle piazze della propria città natale dal 2011. Inizialmente influenzato dallo sperimentalismo dei Genesis di Peter Gabriel, ha composto brani strumentali di rock progressivo, per poi orientarsi verso un cantautorato che ha visto tra i suoi modelli Flavio Giurato e Ivan Graziani. Dopo aver conseguito la maturità al liceo scientifico "Guglielmo Marconi" di Grosseto, si è trasferito a Milano con l'obiettivo di intraprendere la carriera musicale. In questo periodo ha composto e si è esibito principalmente con il duo Miaosatelliti, insieme all'artista anglo-italiano Frederikk, già sotto l'etichetta discografica veronese Marjucha Sound.

Giuseppa Marcella Bella, conosciuta semplicemente come Marcella è una cantante italiana.

È sorella minore del cantante e paroliere Gianni Bella. Nel 1965, a Misterbianco, vince le selezioni per partecipare al Festival degli sconosciuti di Ariccia, rassegna canora organizzata da Teddy Reno, ma la vittoria non le viene convalidata in quanto ha solo tredici anni, due in meno di quelli previsti dal regolamento del concorso.  L'incontro nel 1968 con Ivo Callegari, già produttore di Caterina Caselli, procura a Marcella l'opportunità di firmare un contratto con la CGD. Incide così il primo 45 giri nel maggio del 1969: sul lato A si trova Un ragazzo nel cuore, scritta da Mogol e Roberto Soffici, sul retro Il pagliaccio, con cui partecipa al girone B del Cantagiro. Nello stesso anno la casa discografica propone alla cantante di incidere Bocca dolce, versione italiana di Sugar, Sugar, una canzone di successo degli Archies, con cui partecipa alla V Mostra Internazionale di Musica Leggera che si tiene a Venezia: il brano viene accolto tiepidamente dal pubblico.

Il 24 febbraio 2024 partecipa a Una Voce Per San Marino con la canzone Chi siamo davvero, classificandosi al 6° posto. Il brano esce ufficialmente come secondo singolo il 1° marzo. Nello stesso periodo compare nel terzo episodio della miniserie No Activity - Niente da segnalare, miniserie di Prime Video per la quale viene usata come colonna sonora la sua canzone Nell’aria.

Nessun commento:

Posta un commento

FIS Alpine World Ski Championships Saalbach 2025

Lara Della Mea, Alex Vinatzer, Filippo Della Vite e Giorgia Collomb regalano all’Italia un fantastico ORO nella prima gara dei Mondiali di s...