domenica 16 marzo 2025

#alTempoNelTempo | Cleopatra è una miniserie televisiva del 1999 basata sul romanzo Io Cleopatra di Margaret George.


Cleopatra è una miniserie televisiva del 1999 basata sul romanzo Io Cleopatra di Margaret George.

Il regno dell'Egitto, paese ricco e potente, sta attraversando una delicata questione politica poiché, i tre principi si contendono il trono portando il reame ad essere diviso tra i tre pretendenti e le tipiche leggi di successione. A inasprire ancora di più gli equilibri nella corte egiziana è l'arrivo del famoso e temuto generale Giulio Cesare che giunge insieme alle sue truppe e ad accoglierlo sono il principe Tolomeo e la principessa Arsinoe, i quali si dichiarano entrambi i legittimi eredi al trono.

La sera stessa, Cesare mentre è nelle sue stanze e si sta confrontando con i suoi uomini viene raggiunto da dei mercanti e delle guardie egiziane che gli porgono un dono: un tappeto arrotolato, dal quale una volta aperto esce fuori una giovane e bellissima ragazza. Si tratta della principessa Cleopatra, sorella di Tolomeo e Arsinoe, nonché l'erede al trono poiché prescelta dal padre defunto. Cesare rimane piacevolmente colpito dal gesto inaspettato di Cleopatra di incontrarlo, dando all'uomo l'impressione di essere una donna dal temperamento forte, tenace e deciso. I due, visibilmente attratti l'uno dall'altra, si confrontano sulla legittimità di Cleopatra sul prendere il controllo dell'Egitto e trascorrono la notte insieme.

Cleopatra, divenuta amante di Cesare che rappresenta l'alleanza della regina con la potenza di Roma, dopo la morte dei suoi due ultimi fratelli, diviene la sovrana incontrastata di tutto l'Egitto e si presenta come una regina competente e determinata. Roma tuttavia, nonostante l'intercessione di Cesare, non è molto convinta dei rapporti politici con l'Egitto e con la temeraria Cleopatra essendo Roma una democrazia e repubblica mentre l'Egitto è un paese straniero dove regna ancora la monarchia. Inoltre Cleopatra come donna e regina, non gode di una ottima reputazione a Roma tanto che viene trattata con diffidenza.

Cleopatra scopre con sua immensa gioia di aspettare un figlio da Cesare, cosa che fin da subito scatena la palese felicità sia dell'uomo più potente di Roma e del popolo egiziano, ma allo stesso tempo il forte mal contento della popolazione romana. Cleopatra raggiunge Roma sia per delle urgenti questioni politiche e sia per presentare a Cesare suo figlio, ma i romani accolgono con evidente disagio e una certa freddezza l'avvenente e bella sovrana. 

In occasione di questo viaggio a Roma la regina conosce anche il più leale, fedele e forte alleato di Cesare, il comandante Marco Antonio che all'inizio non prende in simpatia. Si giunge in seguito alle Idi di Marzo, dove Cesare che stava acquisendo sempre più potere e autorità suscitando l'odio e la preoccupazione degli altri senatori che temevano potesse diventare un tiranno, viene brutalmente assassinato con innumerevoli pugnalate per poi morire con molta pena e dissanguato, sotto gli occhi sconvolti di Marco Antonio che urla per la disperazione. Cleopatra rimane profondamente scossa per la morte dell'uomo, non nascondendo di ritenersi in parte responsabile dell'accaduto.

Marco Antonio, deciso a vendicare la morte di Giulio Cesare, si allea momentaneamente con il nipote ed erede di Cesare, il giovane e tanto determinato quanto astuto Ottaviano Augusto ed infine i due uomini puniscono con la morte i responsabili del brutale assassinio. «continua»

  • Margaret George  - Io, Cleopatra. La regina e il condottiero
  • (Traduttore) L. De Angelis - Sperling & Kupfer, 1998

La regina più famosa della storia antica rievoca in prima persona il lusso della sua corte, gli splendori dell'antico Egitto, i fasti di Roma. Racconta i grandi eventi, le passioni, gli amori, i tradimenti, le lotte, le congiure che la videro protagonista come amante di Giulio Cesare, sposa di Marco Antonio, nemica di Augusto: allo stesso tempo donna, regina, dea e guerriera.

Margaret George è nata a Nashville e ha studiato alla Stanford University. Autrice di romanzi storici di successo pubblicati in tutto il mondo, frutto delle sue lunghe e accurate ricerche, è stata accolta con entusiasmo dai lettori italiani con il bestseller internazionale Il re e il suo giullare (Longanesi, 2017), seguito da Nerone (Longanesi, 2018)

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...