#Marigliano, un tesoro di storia e spiritualità
Avete mai passeggiato tra le vie di Marigliano? Questa gemma nascosta custodisce secoli di storia e arte che aspettano solo di essere scoperti! ✨
Ammirate il maestoso Palazzo del Comune, un tempo monastero Verginiano risalente al 1292, con la sua splendida facciata restaurata nel 1930 dall'Ing. Fausto Iodice.
Perdetevi nella Chiesa Collegiata di Santa Maria delle Grazie, testimone più antica della fede cristiana a Marigliano (XI-XII secolo), impreziosita dalle grandiose tele di D.A. Vaccaro realizzate tra il 1730 e il 1733.
Non perdete il Castello-Palazzo Ducale, antica fortezza normanna del 1134 trasformata in elegante dimora nobiliare dai duchi Mastrilli, con il suo affascinante boschetto e laghetto artificiale.
E ancora: il chiostro rinascimentale del Convento di San Vito (oggi Santuario della Madonna della Speranza) la Chiesa dell'Annunziata con il suo prezioso polittico del '400 e tante altre meraviglie! Marigliano: dove ogni pietra racconta una storia, ogni chiesa custodisce un capolavoro
Nessun commento:
Posta un commento