Punti di interesse storico-artistici
Casoria, nel cuore dell’area metropolitana di Napoli, è un luogo ricco di fascino e cultura. Tra i suoi tesori:
- - 🕍 Basilica di San Mauro, con la sua imponente facciata e il campanile storico, simbolo della città.
- - ✨ Santuario di San Benedetto, un’oasi di spiritualità.
- - 🖼 Museo CAM (Contemporary Art Museum), che espone opere di artisti internazionali per un tocco di modernità.
- - 🏘 Borgo di Arpino e le splendide ville nobiliari, che raccontano la storia attraverso l’architettura e i paesaggi urbani.
Eccellenze enogastronomiche
Casoria è anche un viaggio nei sapori della tradizione partenopea: - - Manfredi con sugo e ricotta, il primo piatto delle feste.
- - Tortano di San Mauro, dolce profumato simbolo della festa patronale.
- - Immancabili: pastiera, taralli sugna e pepe, latticini locali e casatiello , celebrazione della convivialità casoriana.
Tradizioni locali
- La devozione per San Mauro, con processioni e feste popolari il 15 gennaio, unisce la comunità.
- L’artigianato, dalla ceramica al ferro battuto, e il folklore con musica e danze, mantengono viva l’identità culturale della città.
Casoria ti aspetta per svelarti i suoi tesori nascosti, la sua storia e i sapori unici che la rendono speciale!
Nessun commento:
Posta un commento