lunedì 12 maggio 2025

Aspettando il Giro d'Italia 2025 | Casamarciano

Aspettando il Giro d'Italia 2025
Il 15 maggio, durante la tappa da Potenza a Napoli venti Comuni metropolitani si uniranno nell' abbraccio rosa della corsa ciclistica più amata d'Italia. Un'occasione unica per mostrare al mondo le nostre eccellenze.
 Oggi vi invitiamo a scoprire #Casamarciano: un viaggio tra storia, sapori e tradizioni! 🌟
Nascosto tra le colline, Casamarciano è un piccolo gioiello ricco di storia, cultura e tradizioni che attendono solo di essere scoperte!
 Storia e Patrimonio
L'antica chiesa di San Clemente, risalente al periodo medievale, rappresenta uno dei simboli più preziosi del borgo. Oggi, sebbene ridotta a rudere avvolto dalla vegetazione, conserva intatto il suo fascino mistico, meta della suggestiva processione che si svolge ogni 23 novembre in onore del Santo Patrono.
 Eventi da non perdere
Festival Nazionale del Teatro
Nato nel 2011 dall'amore della comunità per l'arte scenica, questo festival si svolge nelle prime settimane di settembre. Giunto alla sua 14ª edizione, vede compagnie amatoriali da tutta Italia sfidarsi sotto lo sguardo attento di una giuria tecnico-popolare, alternando spettacoli di alto profilo con esibizioni di celebri artisti del panorama teatrale nazionale.
Festa Patronale di San Clemente (23 novembre)
Un evento imperdibile dove tradizione e fede si fondono! Il momento clou? La suggestiva "catena umana" che si forma ai piedi della collina: fedeli disposti in due file parallele si prendono per mano per "tirare" il Santo fino all'antica chiesa a lui dedicata. Un rituale unico che emoziona chiunque vi assista!
Festa del vino e dei giovani vignaioli
Un tuffo nelle tradizioni contadine che si tiene ogni ottobre, durante il periodo della vendemmia. Le antiche cantine del centro storico si animano con degustazioni guidate da esperti sommelier, mentre la sera l'atmosfera si accende con stand gastronomici, balle di fieno, botti e luci soffuse che creano un ambiente magico.
Sapori da gustare
Non si può lasciare Casamarciano senza aver assaggiato il suo celebre torrone tradizionale, preparato con albumi d'uovo, miele e le pregiate nocciole locali – vero motore dell'economia del territorio, tanto da ospitare anche una fabbrica dedicata alla loro produzione.
Se cerchi un'esperienza autentica, lontana dal turismo di massa, Casamarciano ti aspetta con le sue tradizioni secolari, le sue feste vivaci e i suoi sapori inconfondibili!

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...