TEAM EVENT SESTO. Sesti al mondo e secondi in Europa. Il team event made in Italy ottiene 386.85 punti nella finale diretta con 21 squadre che apre il mondiale di tuffi all' OCBC Aquatic Centre di Singapore. Quattro giovani ragazzi simbolo di un movimento sempre sul pezzo e capaci di aggiornare la storia: Chiara Pellacani, Matteo Santoro, Sarah Jodoin di Maria e Riccardo Giovannini. Un piazzamento, il migliore per l'Italia ai mondiali nella specialità, che certifica, o meglio conferma, l'ottimo stato di salute dei tuffi azzurri e premia il lavoro svolto dal direttore tecnico Oscar Bertone e dalle società. Insomma inizio migliore di rassegna continentale e di quadriennio olimpico che porterà a Los Angeles 2028 non poteva esserci. Vincono i cinesi ingiocabili con 466.25, accompagnati sul podio da Messico (426.30) e Giappone (409.65). Quarti gli Stati Uniti (404.90) e quinti gli atleti russi sotto bandiera neutrale (400.35).
1. Cina 466.25
2. Messico 426.30
3. Giappone 409.65
6. Italia 386.85
Chiara Pellacani, Matteo Santoro, Sarah Jodoin di Maria, Riccardo Giovannini
consulta i risultati ufficiali e completi
Le parole di Sarah Jodoin di Maria. "Il Team Event aiuta sempre a rompere il ghiaccio e ad entrare in clima mondiale. Sono contenta dei miei tuffi e delle sensazioni che ho avuto, anche in vista della gara individuale. Nel complesso direi che siamo andati tutti bene: si sapeva che il podio era impossibile, perché Cina e Messico sono di un'altra categoria"
Le parole di Riccardo Giovannini. "Abbiamo margini di miglioramento perché, a parte Sarah, tutti abbiamo concesso qualcosa nei tuffi individuali. Invece in quelli sincro siamo andati molto bene. Questo è un format che mi piace molto, perché dà il senso e il valore di una squadra. Adesso entriamo nel vivo dei mondiali".
Le parole di Matteo Santoro. "Sono molto soddisfatto della mia prova e di tutta la squadra. Io sono convinto che presto saremo al livello delle nazioni che sono sul podio: abbiamo tutti margini di miglioramento. Adesso mi concentro per la prova individuale e per il mixed in coppia con Chiara (Pellacani ndr)". Federazione Italiana Nuoto
Nessun commento:
Posta un commento