sabato 26 luglio 2025

Singapore | Un bronzo che vale oro! Chiara Pellecani conquista il primo podio iridato individuale della carriera nel trampolino da un metro ai campionati mondiali di tuffi,

Un bronzo che vale oro! Chiara Pellecani conquista il primo podio iridato individuale della carriera nel trampolino da un metro ai campionati mondiali di tuffi, cominciati oggi a Singapore. Con 270.80 punti, frutto di una prestazione costante e pulita (uno e mezzo indietro, doppio e mezzo avanti, doppio e mezzo roveciato, uno e mezzo rovesciato con un avviamento e mezzo, uno e mezzo ritornato), la 22enne romana campionessa europea si conferma anche prima tra le atlete continentali. La precedono l’australiana e vice campionessa olimpica Maddison Keeney con 308.00 e la cinese Li Yajie, argento con 290.25. Bronzo di Chiara Pellacani nei Tuffi | World Aquatics 2025
E’ la decima medaglia dell’Italia in questa edizione, la 22esima, dei campionati del mondo; la terza individuale conquistata da una tuffatrice italiana dopo Tania Cagnotto, attuale vice presidente della Federnuoto che ha vinto anche l’oro da un metro a Kazan 2015, ed Elena Bertocchi, terza a Budapest 2017. "E' una medaglia speciale - racconta Pellacani, allenata da Tommaso Marconi e tesserata per Fiamme Gialle ed MR Sport F.lli Marconi - Ho festeggiato con un bel pianto liberatorio che nasce dall'emozione perché tra i giorni no e i giorni buoni la prepazione al mondiale è stata lunga e difficile. Sono contenta che il lavoro svolto è uscito fuori. Dedico questa medaglia speciale alla mia famiglia, con mamma che sta qui, alla federazione, alle mie società e alla squadra che mi hanno sempre sostenuta. Ho affrontato la finale abbastanza tranquilla avendo ben chiaro il mio obiettivo - continua - Ero sì determinata ma senza troppa pressione ed è stato il modo giusto. La giornata è stata lunghissima tra eliminatorie dal metro, team event e poi la finale. Domenica pausa, mi ricarico e si ricomincia con tanto entusiasmo e ambizione".

Risultati finale trampolino 1 metro
1. Maddison Keeney (Aus) 308
2. Li Yajie (Chn) 290.25
3. Chiara Pellacani (Ita) 270.80

TEAM EVENT SESTO. Sesti al mondo e secondi in Europa. Il team event made in Italy ottiene 386.85 punti nella finale diretta con 21 squadre che apre il mondiale di tuffi all' OCBC Aquatic Centre di Singapore. Quattro giovani ragazzi simbolo di un movimento sempre sul pezzo e capaci di aggiornare la storia: Chiara Pellacani, Matteo Santoro, Sarah Jodoin di Maria e Riccardo Giovannini. Un piazzamento, il migliore per l'Italia ai mondiali nella specialità, che certifica, o meglio conferma, l'ottimo stato di salute dei tuffi azzurri e premia il lavoro svolto dal direttore tecnico Oscar Bertone e dalle società. Insomma inizio migliore di rassegna continentale e di quadriennio olimpico che porterà a Los Angeles 2028 non poteva esserci. Vincono i cinesi ingiocabili con 466.25, accompagnati sul podio da Messico (426.30) e Giappone (409.65). Quarti gli Stati Uniti (404.90) e quinti gli atleti russi sotto bandiera neutrale (400.35).

Risultati del Team Event
1. Cina 466.25
2. Messico 426.30
3. Giappone 409.65
6. Italia 386.85
Chiara Pellacani, Matteo Santoro, Sarah Jodoin di Maria, Riccardo Giovannini
consulta i risultati ufficiali e completi

Le parole di Sarah Jodoin di Maria. "Il Team Event aiuta sempre a rompere il ghiaccio e ad entrare in clima mondiale. Sono contenta dei miei tuffi e delle sensazioni che ho avuto, anche in vista della gara individuale. Nel complesso direi che siamo andati tutti bene: si sapeva che il podio era impossibile, perché Cina e Messico sono di un'altra categoria"

Le parole di Riccardo Giovannini. "Abbiamo margini di miglioramento perché, a parte Sarah, tutti abbiamo concesso qualcosa nei tuffi individuali. Invece in quelli sincro siamo andati molto bene. Questo è un format che mi piace molto, perché dà il senso e il valore di una squadra. Adesso entriamo nel vivo dei mondiali".

Le parole di Matteo Santoro. "Sono molto soddisfatto della mia prova e di tutta la squadra. Io sono convinto che presto saremo al livello delle nazioni che sono sul podio: abbiamo tutti margini di miglioramento. Adesso mi concentro per la prova individuale e per il mixed in coppia con Chiara (Pellacani ndr)". Federazione Italiana Nuoto

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...