domenica 31 marzo 2019

Le tecniche di memorizzazione nell'apprendimento pianistico. Dalla lettura all'esecuzione di Stefano Mancuso

Le tecniche di memorizzazione nell'apprendimento pianistico. Dalla lettura all'esecuzione
di Stefano Mancuso
Si può apprendere a memorizzare in maniera stabile, sicura e rapida un brano musicale? Si può arrivare ad essere sicuri di ciò che si e imparato, magari in poche ore, per potersi esprimere liberamente al momento dell'esecuzione? Una memorizzazione sicura deve necessariamente essere lenta? Questo libro, in forma agile, fornisce risposte chiare a queste domande ed a molte altre, cercando di far luce su di un argomento troppo spesso lasciato negligentemente al caso da docenti e studenti. Nella prima parte sono descritti i processi coinvolti nel processo della memorizzazione, mentre la seconda parte fornisce numerosi esempi di esercizi per poter apprendere, rinforzare la propria memoria, e acquisire infine sicurezza al momento dell'esecuzione. Stefano Mancuso, concertista e docente di Pianoforte e di Tecniche di lettura estemporanea presso il Conservatorio di Musica di Sassari, si dedica da anni allo studio dei processi coinvolti nell'apprendimento a memoria. https://www.lafeltrinelli.it/

Nessun commento:

Posta un commento

“Premio Bianca d'Aponte” | Carlo Marrale, premio alla carriera della Città di Aversa

CARLO MARRALE PREMIO ALLA CARRIERA AL PREMIO BIANCA D’APONTE 2025 IL 24 E 25 OTTOBRE AD AVERSA LA FINALE DEL CONTEST RISERVATO A CANTAUTRICI...