#Napoli2019
#LibreriaVitanova
Martedì 2 aprile alle 18.00, presso la Libreria Vitanova, in Napoli, Viale Gramsci, 19, presentazione di due romanzi editi da Homo Scrivens ed ambientati a Napoli,
#LibreriaVitanova
Martedì 2 aprile alle 18.00, presso la Libreria Vitanova, in Napoli, Viale Gramsci, 19, presentazione di due romanzi editi da Homo Scrivens ed ambientati a Napoli,
"Gandhi si è fermato a Napoli" di Annamaria Montesano e "La casa di seta" di Lael Moro (pseudonimo di due scrittrici napoletane, Elena Montuono e Lalla Rotolo).
Dopo l’introduzione di Piero Antonio Toma, ne parlerà con le autrici l’editor Fabrizio Localzo.
Nel romanzo della Montesano ci troviamo nella Napoli del 1948.
Una notte Orchidea, il femminiello del quartiere conduce le due protagoniste Giovanna e Teresa, tra i vicoli bui e gelidi, fino alla soglia di una casa di malaffare dove trovano un’affascinante maitresse di nome Vanda, il suo tuttofare Ninì e il mistero della morte di una sfortunata ragazza dal passato oscuro. IL secondo romanzo, di natura umoristica, risponde ad una prima curiosa domanda:
Cosa succederebbe se la spiritualità di Gandhi, l’apostolo della non violenza,
si incontrasse col temperamento sanguigno dei napoletani?
Gandhi si è fermato a Napoli
di Anna Maria Montesano
Editore: Homo Scrivens
Collana: Direzioni immaginarie
Data di Pubblicazione: maggio 2018
EAN: 9788832780543
ISBN: 8832780542
Formato: brossura
di Anna Maria Montesano
Editore: Homo Scrivens
Collana: Direzioni immaginarie
Data di Pubblicazione: maggio 2018
EAN: 9788832780543
ISBN: 8832780542
Formato: brossura
Cosa succederebbe se la spiritualità di Gandhi, l'apostolo della non
violenza, si incontrasse con il temperamento sanguigno dei Napoletani?
In una città oppressa dal pugno di Mussolini e delle sue camicie nere,
il Mahatma in persona si troverà invischiato fra capitoni, rapimenti,
bottegai infuriati, santi, botti e messaggi segreti, fra donne e uomini
avidi di apprendere da lui come reagire a tutto questo con la non
violenza.
La casa di seta
di Lael Moro
Editore: Homo Scrivens
Collana: Direzioni immaginarie
Data di Pubblicazione: dicembre 2018
EAN: 9788832780970
ISBN: 8832780976
Pagine: 175
Formato: brossura
di Lael Moro
Editore: Homo Scrivens
Collana: Direzioni immaginarie
Data di Pubblicazione: dicembre 2018
EAN: 9788832780970
ISBN: 8832780976
Pagine: 175
Formato: brossura
Napoli 1948. Durante le festività natalizie, le vite delle amiche Giovanna e Teresa sono nuovamente stravolte da una singolare richiesta d'aiuto. Orchidea, il femminiello del quartiere, una notte le conduce tra vicoli bui e gelidi, fino alla soglia di una casa di malaffare dove trovano un'affascinante maîtresse di nome Vanda, il suo tuttofare Ninì e il mistero della morte di una sfortunata ragazza dal passato oscuro. Così, la coppia di amiche più sconclusionata del dopoguerra si lancia in una nuova indagine alla napoletana in un mondo sotterraneo di perdizione,
segreti inconfessabili e personaggi potenti, in una città che ammicca lussuriosa a pericolose seduzioni, tra caldi e ammalianti arredi
Nessun commento:
Posta un commento