venerdì 19 aprile 2019

#Napoli2019 SummerUniversiade #Memoria #1967 #MarioAldoMontano #MonicaGiorgi

The 1967 Summer Universiade, also known as the V Summer Universiade,
took place in Tokyo, Japan.
Opening ceremony August 27 Closing ceremony September 4
Nations participating 32 Athletes participating 1,729
 Sports at the 1967 Summer Universiade
Athletics
Basketball
Diving
Fencing
Gymnastics
Judo
Swimming
Tennis
Volleyball
Water polo


GoldSilverBronzeTotal
1 United States (USA)3121658
2 Japan (JPN)*19182461
3 West Germany (FRG)89522
4 Great Britain (GBR)411924
5 France (FRA)451423
6 Italy45918
7 Sweden (SWE)2125
8 Australia (AUS)2046
9  Switzerland (SUI)2002
10 South Korea (KOR)19111
Mario Aldo Montano (Livorno, 1º maggio1948) è un ex schermidoreitaliano.
Soprannominato "Mauzzino", è cresciuto schermisticamente sotto la guida del Maestro Athos Perone presso il Circolo Scherma Fides di Livorno.
È stato uno dei maggiori sciabolatori italiani degli anni 1970, vincitore di una medaglia d'oro e due d'argento nella sciabola ai giochi olimpici di Monaco di Baviera del 1972 (oro in squadra con Rolando Rigoli, Mario Tullio Montano, Michele Maffei e Cesare Salvadori),
Montreal del 1976 e Mosca del 1980; vinse anche una Coppa del mondo.

Mario Aldo Montano 1972
Individual Sabre Silver Cesare Salvadori (ITA) Bronze Mario Tullio Montano (ITA)
 
August 1967 comic strips
Monica Giorgi (Livorno, 3 gennaio1946) è un'ex tennista, saggista e insegnanteitaliana.
«Con una racchetta in mano, sognavo un mondo migliore»
Come singolarista, ha raggiunto il terzo turno al Roland Garros nel 1967 e nel 1969 e il secondo turno al torneo di Wimbledon nel 1966; in doppio ha raggiunto il secondo turno al Roland Garros, nel 1966, in coppia con Graziella Perna e il terzo turno a Wimbledon, nel 1973, in coppia con Daniela Marzano; mentre nel doppio misto ha raggiunto il terzo turno a Wimbledon, nel 1971, in coppia con Franco Bartoni
Alle Universiadi di Tokyo, nel 1967, ha vinto due medaglie d'argento, nel doppio e nel doppio misto, in coppia, rispettivamente, con Alessandra Gobbò e Giordano Maioli.
Ha scritto un saggio sulla filosofa francese Simone Weil, intitolato La clown di Dio, edito da Zero in Condotta, nel 2013
La clown di Dio. A dispetto del titolo piuttosto bizzarro e delle aspettative di ilarità dell'incipit, la lettura del breve saggio di Monica Cerutti Giorgi (Edizioni Zero in Condotta, Milano 2013, pp. 105, € 8,00), risulta piuttosto ardua. Si legge: “Divertitevi! Divertirsi è cosa molto seria; richiede abbandono e impone disciplina. È una vera passione! Spossante, non c'è che dire: non so come, tanto meno perché, ma c'è gusto”. Al termine della lettura – e concluderla è già un bel traguardo – più che divertiti, si arriva spossati. Ancora: “Qualcun altro ha esclamato: Convertitevi! No, dico: Ricreatevi e divertitevi”. Le esortazioni dell'autrice, purtroppo, non sono accompagnate da uno stile agile, accattivante, coinvolgente, intrigante. E forse questa è la grande pecca. Pertanto, sarebbe stato interessante riuscire a restituire quella leggerezza – propria di una clown di Dio – capace di trasportare su questioni serie, ma con il giusto distacco. In questo caso, il sano divertimento sarebbe stato assicurato e il pubblico di lettori potenziato e appagato.
Tuttavia, con sforzo empatico si può entrare nell'orbita dell'autrice e lasciar fluire, a nostra volta, quei rimandi che la lettura stessa, comunque, suscita. Anche perché l'idea generatrice è degna di interesse.
Monica Cerutti Giorgi dipinge una clown goffa, strampalata, scoordinata. Un'aria estraniata dallo sguardo perso. Maldestra e ironica verso la sua fragilità, ma permeata da una grazia intima, pura. Pensatrice poetante. Visionaria. Creatura celeste. Profeta del presente. Indomabile. Ma è ancora più curioso se in quei panni misteriosi troviamo M.lle Simone Weil. A Le Puy, quando si mette alla testa del movimento dei disoccupati, è la Vergine Rossa. Oppure per strada è l'Anticristo. Ma farebbe pensare anche a una moderna Pulzella d'Orléans. 

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...