
Bianca Pérez-Mora Macias, più nota come Bianca Jagger (Managua, 2 maggio 1945), è un'attrice, ex modella e attivista nicaraguense naturalizzata britannica.
Nata in Nicaragua, Bianca ricevette una borsa di studio che le consentì di studiare scienze politiche all'Istituto di studi politici di Parigi. Proprio in Francia, nel 1970 Bianca conobbe il frontman dei Rolling Stones Mick Jagger, che sposò meno di un anno dopo, incinta di quattro mesi.

Nell'ottobre del 1971 Bianca Jagger partorì una figlia, Jade.

Divorziò dal marito nel 1978 dopo la scoperta della relazione adulterina di Mick con la modella Jerry Hall.
Nel corso degli anni Bianca Jagger, che aveva occasionalmente lavorato come modella e attrice, cominciò ad interessarsi di cause sociali e divenne un'attivista per i diritti umani. La Jagger espresse forti prese di posizione in materia di genocidio, di guerra in Iraq, di crimini contro l'umanità, di mutamento climatico, di diritti delle donne, di libertà civili e di pena di morte.

La Jagger è a capo di una fondazione da lei istituita, la Bianca Jagger Human Rights Foundation. Dal 2003 è ambasciatrice presso il Consiglio d'Europa ed è inoltre membro del consiglio esecutivo della sede statunitense di Amnesty International. https://it.wikipedia.org/wiki/Bianca_Jagger
Bianca Jagger, biografia dell'icona dello Studio 54
Bianca Jagger è l'esempio vivente di come, nonostante la sua bellezza iconica, di lei si percepiscano soprattutto il suo fascino, il suo carisma, le sue battaglie politiche e i premi, molto più che le sue storie d'amore e la sua carriera da modella. Nel 1983 ha vinto un dottorato onorario in discipline umanistiche dallo Stonehill College in Massachusetts, nel 94 un premio dalla United Nations Earth Day Award, nel 1996 un Hispanic Federation of New York City's Humanitarian Award, un Woman of the Year Title dalla Boys Town of Italy e un Abolitionist of the Year Award dalla National Coalition to Abolish the Death Penalty. Nel 1997 ha vinto un Green Globe Award dalla Rainforest Alliance, un riconoscimento da Amnesty International USA Media Spotlight Award for Leadership ed è stata inserita nella Hall of Fame della Miami Children's Hospital Foundation. Negli ultimi anni ha vinto un American Civil Liberties Union Award, un International Award dall'International Service, un Right Livelihood Award ed è in assoluto una delle donne che maggiormente ha combattuto per i diritti delle minoranze e dei deboli. Chapeau! https://www.cosmopolitan.com/i

Nessun commento:
Posta un commento