giovedì 6 agosto 2020

Telly Savalas, tenente Kojak

Telly Savalas, pseudonimo di Aristotelis Savalas (Garden City, 21 gennaio 1922Universal City, 22 gennaio 1994), è stato un attore e cantante statunitense, noto principalmente per l'interpretazione del tenente Kojak, nell'omonima serie televisiva.
Kojak, anche nota come Il tenente Kojak, è una serie televisiva statunitense in 118 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 5 stagioni dal 1973 al 1978. La serie fu preceduta da un film TV, trasmesso l'8 marzo 1973: Tenente Kojak il caso Nelson è suo (The Marcus Nelson Murders), inserito poi come episodio pilota nella prima stagione.
È una serie giallo-poliziesca incentrata sui casi affrontati dal tenente Theo Kojak, investigatore di polizia del tredicesimo distretto di Manhattan.  Nel 1999 TV Guide classificò Kojak al 18º posto nella classifica dei 50 più grandi personaggi televisivi di tutti i tempi. 
Theodore Kojak, detto Theo, è un duro, incorruttibile, calvo ed elegante tenente greco-americano della polizia del tredicesimo distretto di Manhattan con la passione per i lecca-lecca. Kojak è ostinato e tenace nelle indagini, mostrando sovente un forte spirito cinico, assieme alla tendenza ad andare oltre le regole, se ciò può portare un criminale di fronte alla giustizia. Savalas, descrisse il suo personaggio come un uomo dal "carattere fondamentalmente onesto, duro ma con i sentimenti, il tipo di ragazzo che avrebbe preso a calci una prostituta se avesse dovuto, ma entrambi si sarebbero compresi a vicenda perché magari erano cresciuti nello stesso quartiere" . Il suo sprezzante e spregiudicato atteggiamento nell'affrontare la vita, così come i suoi modi bruschi e violenti nei confronti dei criminali da perseguire, era però, nonostante l'innegabile successo, spesso accolto con acrimonia e perniciosità dal pubblico televisivo dell'epoca, al punto che il celebre mensile satirico Mad Magazine gli dedicò un articolo intitolato Kojerk.
Nei primi episodi della serie, Kojak viene spesso visto fumare sigarette. Dato che le pubblicità delle sigarette erano state bandite dalla televisione americana nel 1971 e la lotta contro il fumo cominciò a diventare comune nei primi anni settanta, Kojak inizia ad usare lecca-lecca come sostituti alle sigarette. Il lecca-lecca fa il suo debutto nell'ottavo episodio della prima stagione, Dark Sunday, andato in onda il 12 dicembre 1973: Kojak accende una sigaretta mentre inizia ad interrogare un testimone ma ci ripensa e si infila un lecca-lecca in bocca (un Tootsie Pop). In seguito, nello stesso episodio, il detective Crocker gli chiede del lecca-lecca e Kojak risponde: "Sto cercando di colmare il divario generazionale". Il lecca-lecca divenne un marchio di fabbrica del personaggio, ma contrariamente alla credenza popolare era solo un parziale sostituto per le sigarette e Kojak non ha mai smesso di fumare.

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...