Achille Lauro, pseudonimo di Lauro De Marinis (Verona, 11 luglio 1990), è un cantautore e rapper italiano.
Noto per i suoi lavori nell'hip hop, ha preso parte alla 69ª edizione del Festival di Sanremo con il brano Rolls Royce e alla 70ª edizione con il brano Me ne frego. Il cantante prende il suo nome d'arte dall'omonimo armatore partenopeo, una scelta dettata semplicemente dall'associazione che in molti, quando era più giovane, erano soliti fare tra il suo nome di battesimo, Lauro, e il cognome, appunto, dell’armatore
Nel gennaio 2019 pubblica la sua autobiografia Sono io Amleto, edita da Rizzoli. Il 19 maggio 2020, sempre per Rizzoli, viene pubblicato il suo secondo libro 16 Marzo: L'Ultima notte.
Il 4 dicembre 2021 viene annunciata al TG1 la sua partecipazione al 72º Festival di Sanremo, seguita il 15 dicembre successivo dall'annuncio del brano Domenica, che vedrà la partecipazione non accreditata dell'Harlem Gospel Choir. https://it.wikipedia.org
Roba francese (feat. Gow Tribe) · Achille Lauro · Boss Doms · Gow Tribe
AKA 7even, pseudonimo di Luca Marzano (Vico Equense, 23 ottobre 2000), è un cantautore, rapper e scrittore italiano.
Divenuto noto al grande pubblico in seguito alla sua partecipazione alla ventesima edizione di Amici di Maria De Filippi, l'artista ha ottenuto un disco di platino per il suo album di debutto eponimo, posizionatosi in terza posizione nella classifica album italiana, e varie altre certificazioni con i singoli Mi manchi e Loca.
Cresciuto a Santa Maria la Carità, nella provincia di Napoli, Marzano ha fatto il suo debutto nel 2017 prendendo parte al talent show X Factor. Seppur eliminato durante la fase dei bootcamp, a partire dall'anno successivo ha iniziato a pubblicare musica firmandosi con il suo nome anagrafico. Ha prodotto dapprima un singolo, e infine, nel 2019, l'EP di debutto Chiaroscuro oltre che ulteriori singoli. A partire dal 2020 Marzano ha pubblicato musica con lo pseudonimo di AKA 7even, lanciando vari singoli tra cui una collaborazione con il rapper Biondo intitolata Coco. Sempre nel 2020 ha preso parte alla ventesima edizione del programma televisivo Amici di Maria De Filippi, venendo selezionato per partecipare alla fase serale della trasmissione ed accedendo alla finale posizionandosi terzo e secondo nella categoria canto, in ex-aequo con Deddy.
Il 29 ottobre 2021 viene pubblicato il singolo 6 PM, mentre il 14 novembre seguente ha ricevuto l'MTV Europe Music Award al miglior artista italiano a Budapest, in Ungheria.
Dal 23 novembre è disponibile in tutte le librerie il suo primo libro dal titolo 7 vite.
Il 4 dicembre 2021 viene annunciata al TG1 la partecipazione al Festival di Sanremo 2022, seguita il 15 dicembre successivo dall'annuncio del brano Perfetta così.
Composer, Lyricist: Luca Marzano
Producer: Cosmophonix
Composer: Max Elias Kleinschmidt
Composer: Gianvito Vizzi
“Qualcuno mi sta accarezzando la mano. Non riesco ad aprire gli occhi. Non so dove sono. ‘Ti prego svegliati, Luca’ ora singhiozza. ‘Mamma non piangere. Ora mi sveglio.’ Ma non ci riesco. I miei occhi non si aprono. Deve essere un brutto sogno. Un incubo. Non mi piace sentire mamma piangere. E allora perché non riesco a svegliarmi?” Quando Luca entra in coma ha solo 7 anni. Ci rimarrà per 7 giorni, una settimana che cambierà la sua vita per sempre. Da quando si risveglia è come se fosse rinato, da quel giorno la musica non è più solo la sua passione. È diventata la sua migliore amica, la sua stella polare, il suo sogno. Ed è per questo che negli anni successivi al coma mette tutto se stesso nella musica, anche quando le cose sembrano andare male, quando i coetanei lo escludono dalle loro amicizie o il successo sembra non arrivare mai. In 7 vite Aka7even racconta chi è Luca, chi è l’artista, il ragazzo partito dalla sua cameretta e che è cresciuto inseguendo la sua passione. Il racconto di una vita, dall’infanzia passando per “X Factor” e “Amici”, e di come la musica lo abbia salvato da se stesso e dal mondo che non sempre lo capiva. https://www.mondadori.it
La sua popolarità è iniziata nel 2006 dopo aver vinto la dodicesima edizione dei Veo Veo Awards, anche se la sua carriera è decollata quando ha partecipato alla miniserie Marisol, la película.
L'11 maggio 2018 pubblica l'album di debutto Index. Lo stesso anno collabora con il rapper italiano Fred De Palma nel singolo D'estate non vale, pubblicato il 15 giugno 2018 e diventato doppio disco di platino.
Partecipa nel 2020 come ospite al Festival di Sanremo, duettando con il cantante Riki (ex concorrente di Amici) nel brano L'edera, già interpretato da Nilla Pizzi al Festival di Sanremo 1958 e sempre nello stesso anno, il 3 luglio, incide il singolo A un passo dalla Luna insieme a Rocco Hunt seguita da una versione in lingua spagnola dal titolo A un paso de la Luna. Con questo brano, per il secondo anno consecutivo, dopo Una volta ancora, raggiungerà la prima posizione nella classifica tendenze Youtube e nella "Top 50 Italia" di Spotify.
Il 26 novembre 2021 pubblica Música ligera, versione spagnola del brano Musica leggerissima del duo Colapesce Dimartino.
Il 4 dicembre 2021 viene annunciata al TG1 la partecipazione al Festival di Sanremo 2022, seguita il 15 dicembre successivo dall'annuncio del brano Duecentomila ore.
Nessun commento:
Posta un commento