martedì 11 gennaio 2022

La #BachecaFestivaldiSanremo #STORIE. Elisa │Sangiovanni

Elisa Toffoli, nota come Elisa è una cantautrice, musicista e produttrice discografica italiana.
Nel corso della sua carriera ha avviato inoltre progetti in qualità di regista di videoclip, attrice teatrale, fotografa, doppiatrice e scrittrice.
In oltre venti anni di carriera, dopo la realizzazione di dieci album in studio, sei compilation, due album dal vivo, quattro album video, settantatre singoli e altrettanti video musicali, ha venduto oltre 5,5 milioni di dischi certificati da M&D e FIMI, riscuotendo successo anche in Europa e in Nord America. Nelle classifiche di vendita italiane e internazionali, ha raggiunto dieci volte la top ten con i suoi album, conquistando quattro volte la prima posizione, mentre per quanto riguarda i singoli, ha raggiunto la top-ten sedici volte, con sei numeri uno, guadagnando complessivamente un disco di diamante, un disco multiplatino (come membro del gruppo Artisti Uniti per l'Abruzzo), quarantaquattro dischi di platino e nove dischi d'oro.
Ci sarà forse esiste già al di là dell'orizzonte  una poesia anche per te
In Italia ha ottenuto tutti i principali premi e riconoscimenti in ambito musicale: dal Festival di Sanremo nel 2001 con il brano Luce (tramonti a nord est), grazie al quale conquistò sei premi, incluso il primo posto nella categoria Big,
alla Targa Tenco, da due Premi Lunezia a 15 Italian, Wind & Music Awards, dal Festivalbar al Nastro d'argento, e un Premio Regia Televisiva. Tra gli altri numerosi riconoscimenti c'è anche un MTV Europe Music Award. Nel 2013 il brano Ancora qui, colonna sonora del film di Quentin Tarantino Django Unchained, scritta da Elisa e composta da Ennio Morricone, ha fatto parte delle settantacinque canzoni tra cui sono state scelte quelle candidate all'Oscar alla miglior canzone originale. L'album della colonna sonora ha inoltre ricevuto una nomination ai Grammy Awards 2014 nella categoria "Miglior colonna sonora per un film".
A sostegno di Save the Children, il 15 marzo 2021 Elisa organizza un concerto senza pubblico al Colosseo, in occasione dei dieci anni dall'inizio della guerra in Siria. Il concerto è stato introdotto dalla voce narrante della giovane attrice Cristina Magnotti, con un monologo sull'infanzia rubata ai bambini siriani.
Il 24 novembre 2021 è stato pubblicato il singolo Seta, che anticipa l'undicesimo album di inediti, la cui pubblicazione è prevista nel 2022.
Il 4 dicembre 2021 viene ufficializzata la sua partecipazione in gara al Festival di Sanremo 2022, seguita il 15 dicembre successivo dall'annuncio del brano O forse sei tu.
Sangiovanni è nato il 9 gennaio 2003 a Vicenza, ed è cresciuto a Grumolo delle Abbadesse. È il terzo figlio di Pierluigi e Lidia Damian. Ha frequentato il liceo scientifico Don Giuseppe Fogazzaro di Vicenza, lasciandolo al quarto anno per partecipare ad Amici di Maria De Filippi. Si è avvicinato al mondo della musica quando a sedici anni ha iniziato a scrivere i primi brani. Ha scelto il suo pseudonimo perché sua madre gli diceva che non aveva «la faccia di un santo».
Ha pubblicato i primi tre singoli Paranoia, Non + e Guccy Bag nel corso del 2020 per l'etichetta discografica Sugar, facendosi conoscere con la sua partecipazione alla fase iniziale della ventesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi alla fine dello stesso anno. Ha quindi ottenuto l'accesso alla fase serale del programma, dove è entrato a far parte della squadra capitanata da Rudy Zerbi e Alessandra Celentano. Nel maggio 2021 ha raggiunto la finale, trionfando nella categoria cantanti e piazzandosi secondo nella classifica generale.
Ai SEAT Music Awards 2021 il cantante riceve quattro premi per i successi ottenuti nel corso dell'anno.
Il 4 dicembre 2021 è stata annunciata la partecipazione al Festival di Sanremo 2022, seguita il 15 dicembre successivo dall'annuncio del brano Farfalle.
Amico stretto della cantante Madame, conosciuta al liceo a Vicenza, dal 27 dicembre 2020 è sentimentalmente legato a Giulia Stabile, ballerina e vincitrice della ventesima edizione di Amici.

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...