domenica 9 gennaio 2022

La #BachecaFestivaldiSanremo #STORIE. Ditonellapiaga - Donatella Rettore | Tananai

Ha 24 anni e viene da Roma, il futuro volto della nuova scena cantautorale al femminile. Margherita Carducci, nome d'arte Ditonellapiaga, sarà in gara al prossimo Festival di Sanremo, dove parteciperà con Donatella Rettore. Prima ancora, il 14 gennaio, uscirà l'album Camouflage, che poi arriverà in versione fisica a febbraio, dopo la rassegna ligure. La cantante si prepara all'esordio discografico sulla lunga distanza con un nuovo singolo, in duetto con Fulminacci, coetaneo e concittadino.

La canzone si intitola "Non ti perdo mai" ed è accompagnata da un video diretto da Priscilla Santinelli: arriva dopo l'Ep "Morsi", uscito ad aprile (seguito subito da un altro Ep, "Morsi Remix", con l’intervento di alcuni dei più sofisticati ed eleganti interpreti della nuova scena elettronica: Bawrut, Whitemary, Foresta e Lorenzo BTW, Populous). La cantautrice ha catturato l'attenzione di pubblico e addetti ai lavori con la cover di "Per un'ora d'amore" dei Matia Bazar, firmando un contratto discografico con BMG - che appunto pubblicherà nel 2022 il suo primo album "Camouflage". Alcune sue composizioni accompagnano le scene relative alla realizzazione delle due opere dello street artist di fama internazionale Tvboy in "Note di viaggio. Il film", il documentario che racconta le canzonid i Francesco Guccini. 
Donatella Rettore è una cantante, paroliera e attrice italiana, nota anche con il solo nome d'arte Rettore.
Figlia di una nobildonna e attrice goldoniana, Teresita Pisani (che ha lavorato anche nella compagnia di Cesco Baseggio) e del commerciante Sergio Rettore, a 10 anni mette su il suo primo complessino "I Cobra" con il quale si esibisce nelle parrocchie cantando le canzoni di Caterina Caselli e guadagnando 500 lire a serata; si diploma col massimo dei voti all'istituto tecnico commerciale per periti aziendali corrispondenti in lingue estere. Ragazzina ribelle e insofferente alla disciplina, dopo la maturità decide di trasferirsi a Roma per diventare una cantante. Nel 1973 è la spalla del tour estivo di Lucio Dalla, che la introduce al mondo della musica.
Il 1978 è l'anno della svolta: Donatella Rettore passa dalla Produttori Associati alla Ariston e abbandona il proprio nome di battesimo, decidendo di chiamarsi semplicemente Rettore. Visibilmente dimagrita, cambia anche il suo look e il genere di proposta musicale, più improntata al rock e al pop, con qualche concessione alle sonorità della disco tipiche dell'epoca; il singolo che apre questo nuovo corso è Eroe (che in seguito dichiarerà essere uno dei suoi brani preferiti).
L'anno seguente, nel 1979, con la hit Splendido splendente e l'album Brivido divino, Rettore raggiunge la popolarità e il successo commerciale. In quella stagione estiva partecipa al tour nelle città italiane del Rally Canoro di Corrado, proponendo le canzoni di questo album (pubblicato in tutta Europa), la cui prima edizione è costituita da una copertina apribile, formata da triangoli di cartone, su cui sono riprodotti i testi, e da un vinile colorato, con tonalità accese di rosso scarlatto e rosso arancio; le prime 1000 copie del singolo usciranno in vinile blu e per le radio, a scopo promozionale, uscirà un maxi singolo in vinile giallo limone.
Scena finale di "Cicciabomba": Rettore canta "This time" mentre gira con la cabrio su e giù per Broadway
Partecipazioni a manifestazioni canore
Classe 1995, Alberto Cotta Ramusino, questo il vero nome di Tananai, proviene da Cologno Monzese. Appassionato di musica fin da bambino, si fa notare con il progetto elettronico Not for Us, prima di cambiare pseudonimo e tuffarsi nel mondo dell’indie. Inserito nella selezione Scuola Indie da Spotify, Tananai ha sempre dimostrato di amare davvero la sua indipendenza, che gli ha permesso di poter scrivere e comporre con la massima libertà. Nel 2021 è riuscito a entrare nel nuovo album di Fedez, con un duetto nel brano Le madri degli altri. Potrà essere la sua occasione per farsi conoscere dal grande pubblico? Probabilmente sì, in aggiunta alla sua partecipazione tra i finalisti a Sanremo Giovani. Una partecipazione che lo ha consacrato subito a idolo delle folle. Con il suo secondo posto si è infatti conquistato anche un posto tra i Big di Sanremo 2022. INFO

Nessun commento:

Posta un commento

Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile | Thailandia 22 agosto > 7 settembre.

Definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto ...